Tu sei qui: CronacaNapoli, confiscato patrimonio da 294 milioni di euro a imprenditore legato alla camorra
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 12:35:31
La Sezione per l'Applicazione delle Misure di Prevenzione del Tribunale Civile e Penale di Napoli ha disposto la confisca di primo grado di un ingente patrimonio del valore complessivo di oltre 294 milioni di euro, riconducibile a un imprenditore campano coinvolto in operazioni di riciclaggio e intestazioni fittizie di beni.
L'operazione trae origine da complesse indagini condotte dai Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli e Bologna, in stretta collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (SCICO). Le attività investigative hanno documentato come l'imprenditore, già condannato in via definitiva per intestazione fittizia, abbia agito per anni in sinergia con esponenti di spicco di diversi clan camorristici: Mallardo, Di Lauro, Scissionisti, Puca, Aversano, Verde e Perfetto.
Secondo quanto emerso, il soggetto avrebbe operato in molteplici settori economici, con particolare rilievo agli investimenti immobiliari, e in diverse regioni italiane, tra cui Campania, Emilia Romagna, Lazio, Sardegna e Molise. Le indagini, corroborate anche dalle concordi dichiarazioni di cinque collaboratori di giustizia, hanno svelato una sistematica evasione fiscale e una palese sproporzione tra i redditi ufficialmente dichiarati dall'imprenditore e dal suo nucleo familiare, e i beni effettivamente posseduti.
Il provvedimento di confisca ha riguardato 18 società, 9 autoveicoli, 21 rapporti finanziari e ben 631 immobili e terreni, ubicati nelle province di Bologna, Ravenna, Napoli, Benevento, Caserta, Latina, Sassari e Campobasso. Un duro colpo inflitto alla criminalità organizzata e alla sua capacità di infiltrarsi nel tessuto economico legale del Paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10458109
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...