Tu sei qui: CronacaMorte 17enne di Cava de' Tirreni, cardiochirurgo Coscioni a processo. L'accusa: «Mise by pass su arteria sbagliata»
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 aprile 2021 09:19:17
Enrico Coscioni andrà a processo. Il primario di Cardiochirurgia e consigliere per la Sanità della Regione Campania si presenterà, insieme al chirurgo Antonio Longobardi, dinanzi ai giudici della prima sezione penale del tribunale di Salerno per rispondere del caso Lucia Ferrara, la 17enne originaria di Cava de' Tirreni morta il 3 settembre 2019, a Salerno, a seguito di un intervento al cuore eseguito dall'equipe di cardiochirurgia dell'ospedale Ruggi D'Aragona.
Come scrive il quotidiano "Il Mattino", il giudice per le udienze preliminari del tribunale di Salerno ha infatti accolto la richiesta di rinvio a giudizio formulata dal pubblico ministero a carico dei due cardiochirurgi.
La morte di Lucia Ferrara: Inizialmente ricoverata all'ospedale di Cava, la 17enne venne trasferita in un secondo momento al Ruggi, dove morì dopo un intervento di sostituzione della valvola mitralica. L'ospedale di Salerno dichiarò che la ragazza era arrivata da Cava in condizioni gravissime, ma sia l'avvocato che il padre di Lucia smentirono la cosa per poi sporgere denuncia ai carabinieri. Dopo mesi di indagini, il pm Cioncada ha ricostruito l'intera vicenda: Coscioni e Longobardi avrebbero contribuito alla morte della giovane per negligenza, imperizia ed imprudenza.
Stando alle ultime ricostruzioni, Coscioni e Longobardi avrebbero provocato l’occlusione iatrogena dell’arteria circonflessa responsabile dell’infarto acuto del miocardio. In seguito avrebbero omesso di gestire in maniera corretta l’evento avverso praticando il confezionamento di due by pass il tutto "senza conoscere l’anatomia di base" in quanto l’esame coronografico successivo dimostrò che i by pass non furono eseguiti dove servivano ma su un altro ramo arterioso impedendo così al cuore di riprendere le sue funzioni.
Leggi anche:
Morte 17enne di Cava de' Tirreni: indagato Coscioni, consigliere per la Sanità di De Luca
Cava, muore a 17 anni dopo un intervento chirurgico: attesa per altre analisi
Cava, 17enne morta dopo intervento al cuore: proseguono le indagini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109596106
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...