Tu sei qui: CronacaMaiori, si lavora anche di notte al costone roccioso. Riapertura strada in sicurezza è priorità [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 ottobre 2019 19:15:28
MAIORI - Si lavora anche dopo il calare della sera alla parete rocciosa del "Cavallo Morto" da cui giovedì scorso, poco prima delle 13 e 30, è venuto già, da altezza considerevole, un grosso masso frantumatosi sulla Statale 163 Amalfitana determinandone la chiusura al transito veicolare.
Per accelerare i tempi di riapertura della strada così da limitare disagi per residenti e turisti, si va avanti con i doppi turni: due le squadre messe a disposizione da Angelo Grimaldi, titolare di Genea Consorzio Stabile di Salerno, impresa incaricata dal Genio Civile della bonifica e messa in sicurezza dell'area a rischio, al lavoro dall'alba a sera. E anche oltre. I rocciatori specializzati stanno ultimando alcune perforazioni grazie all'ausilio della luce artificiale fornita da potenti fari da cantiere.
Diversi i blocchi sganciati quest'oggi e fatti precipitare che nel tempo complici gli agenti atmosferici sarebbero venuti giù (nelle foto).
Ad oggi il grosso è fatto, è notevolmente mitigato il rischio crolli; tanto che domani, al termine del summit programmato in tarda mattinata tra i funzionari del genio Civile e i responsabili dell'impresa, si potrebbe immaginare una celere riapertura dell'arteria anche a senso unico alternato, così da consentire l'ultimazione dei lavori che potrebbero richiedere il fissaggio di reti paramassi o barriere. Noi vi terremo aggiornati come sempre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101155101
Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio...
Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna a Maiori, un'automobilista proveniente da Tramonti ha sentito dei miagolii provenire dalla sua vettura mentre attraversava il centro cittadino. Insospettito, ha accostato il mezzo e ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti intrappolati...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...
Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di...