Tu sei qui: Cronaca"La rete delle reti: pesca tra nodi, risorse e prospettive": all'Istituto Nautico di Salerno nuove competenze nell'economia blu
Inserito da (redazionelda), domenica 2 dicembre 2018 06:16:19
"La rete delle reti: pesca tra nodi, risorse e prospettive": se n'è discusso venerdì 30 novembre scorso a Salerno, nell'aula magna dell'Istituto Nautico"Giovanni XXIII".
Una platea di studenti attenti e interessati ha ascoltato un parterre di relatori esperti e altamente qualificati. Il direttore Riccardo Rigillo del Ministero delle politiche agricole; Luigi Di Luise dell'autorità di sistema del Mar Tirreno centrale; il comandante di fregata Giuseppe Giovetti e il tenente Antonio Gallo, capo sezione gente di mare e pesca delle Capitaneria di porto di Salerno; Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara; Antonio Giordano, direttore cooperative provinciali dei pescatori; il capitano Paolo Pignalosa e Luigi Pappalardo di Oceanis srl si sono confrontati sulle potenzialità dell'aspetto imprenditoriale della pesca e sulla sua polifunzionalità. Mediatrice, oltre che padrona di casa, dell'evento la dirigente dcolastica Daniela Novi.
Protagonisti del convegno le nuove figure professionali dell'indirizzo "pesca commerciale e produzioni ittiche" che, come ha sottolineato il direttore Rigillo, "dovranno puntare ad un'economia blu che parte dal mare. Pesca, biodiversità ecosistema, richiedono competenze che, sempre più raramente, possono essere tramandate da padre in figlio".
In questo nuovo indirizzo professionale il diplomato dovrà possedere le competenze necessarie per partecipare ai processi e alla logistica della pesca e delle produzioni ittiche, nel rispetto delle normative nazionali ed internazionali. Potrà curare le procedure della filiera produttiva del settore ittico con un'ottica globale e sostenibile. Prospettive concrete di imbarco su peschereccio sono state poi offerte dal Capitano Pignalosa che punta ad innalzare il livello professionale.
L'Istituto Nautico "Giovanni XIII" di Salerno continua a guardare avanti ed offre un'adeguata preparazione per i lavori del futuro che richiedono, in misura sempre maggiore, personale altamente qualificato e specializzato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107310104
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....