Tu sei qui: CronacaIschia: ritrovati i corpi senza vita di due uomini, si cercano gli ultimi due dispersi
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 dicembre 2022 14:01:01
A Casamicciola si aggrava il bilancio delle vittime in seguito all'alluvione dello scorso 26 novembre. Ad oggi, sono 10 i corpi senza vita rinvenuti dai Vigili del Fuoco e dai soccorritori che, da giorni, stanno lavorando senza sosta.
Stamani sono stati ritrovati due uomini, Gianluca Monti, 37 anni, e di Salvatore Impagliazzo, che dopodomani avrebbe compiuto 32 anni, nonché compagno Eleonora Sirabella, la prima vittima accertata della frana. Monti, invece, era il papà dei tre bambini morti sotto il fango e già estratti dalle macerie.
Restano ancora due disperse: Valentina Castagna, ovvero la madre dei tre fratellini ritrovati senza vita nei giorni scorsi, e Mariateresa Arcamone.
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato mandato al ministro della Protezione Civile e del mare per la formazione di un gruppo interministeriale al fine di mettere a punto «una proposta di riforma normativa per semplificare le disordinate e disarmanti procedure di intervento per la mitigazione del rischio non solo idrogeologico. È necessario, non possiamo tirarci indietro». Lo ha detto il ministro Nello Musumeci nella sua informativa sui tragici eventi di Ischia, durante la quale ha reso noto che allo stato attuale risultano interessati dalla frane circa 900 edifici.
«In questo bilancio, non in quello degli anni precedenti, ma in questo che avete appena fatto, si prevede un taglio del 40% dei fondi per contrastare il dissesto idrogeologico». A sottolinearlo, nell'Aula della Camera, al termine dell'informativa, è il deputato del M5S Sergio Costa. Il parlamentare ha proposto alla maggioranza un "Patto di legislatura" per mettere a punto una legge sul consumo del suolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104514106
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...