Tu sei qui: CronacaGuardia Costiera in azione ad Amalfi e Cetara contro pescatori di frodo senza scrupoli /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 27 ottobre 2015 14:48:21
Come annunciato prosegue ininterrottamente l'azione di contrasto alla pesca illegale del tonno rosso in Costa d'Amalfi da parte dei militari degli uffici locali marittimi di Amalfi, Cetara, Maiori e Positano. Nonostante l'estrema prudenza e l'abilità dei pescatori di frodo, dediti in un'attività estremamente dannosa, l'intensificazione della vigilanza esercitata con l'ausilio delle unità navali ha consentito ancora una volta di infliggere un duro colpo al deplorevole fenomeno. A seguito di reiterati controlli, i hanno inoltre scoperto, ad Amalfi, un pesce spada pescato durante il fermo biologico: a carico del trasgressore è stata elevata una sanzione di 4mila euro oltre al sequestro del pescato.
Nel periodo compreso tra il 1° ottobre ed il 30 novembre di ogni anno vige il divieto di pesca, nel Mar Mediterraneo, del pesce spada. Contestualmente ne è vietato il trasporto, detenzione e commercializzazione, in qualunque stato, di pesce spada di cui non sia dimostrata la cattura in zona FAO diversa dal Mar Mediterraneo.
Ad Erchie, nel comune di Maiori, gli uomini dell'ufficio locale marittimo di Cetara, comandato dal maresciallo Enrico Raiti, con l'ausilio di una motovedetta della capitaneria di porto di Salerno, hanno sequestrato 22 esemplari di tonno rosso allo stato giovanile che erano stati abilmente occultati da un pescatore non abilitato in una grotta raggiungibile soltanto via mare. Così facendo, l'uomo avrebbe potuto sfuggire ai controlli sia in mare che al rientro in porto, per poi ritornare in orari i a lui più favorevoli a recuperare il pescato illegale. L'autore del reato, invece, a sua insaputa, era sotto l'osservazione dei militari della Guardia Costiera che hanno subito proceduto, con non poche difficoltà, al recupero dei prodotti ittici occultati. Grazie all'intervento coordinato di una motovedetta del Corpo, il natante con a bordo l'uomo, che stava riprendendo il largo, è stato intercettato, fermato e deferito all'Autorità Giudiziaria. Andrà incontro a una pena che va da due mesi a due anni di arresto o un'ammenda dai duemila ai 12mila euro.
Il pescato sequestrato, una volta ricevuta l'idoneità al consumo umano da parte del competente settore dell'ASL, come di consueto è stato devoluto in beneficienza.
L'intensa attività di controllo in materia da parte degli uomini della Guardia Costiera, continuerà assiduamente nei prossimi giorni, con l'obiettivo primario di salvaguardare l'ecosistema marino da ulteriori danni.
Pescatori privi di scrupoli infatti, soprattutto in questo periodo dell'anno, si accaniscono nella cattura di giovani esemplari della famiglia più pregiata del tonno, il tonno rosso, presente solo nel nostro Mar Mediterraneo, impedendone così il raggiungimento dello stadio di adulto, con gravi ripercussioni sullo sviluppo della specie. Il tonno rosso tra l'altro, già da diversi anni, è tra le specie a rischio estinzione e la sua cattura pertanto (se adulto) è consentita soltanto in alcuni periodi dell'anno e fino al raggiungimento di quote nazionali prestabilite a livello comunitario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100637109
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...