Tu sei qui: CronacaFurti per oltre 200 mila euro al Palamangano e allo Stadio di Scafati, Sindaco: «Chiederemo al Governo Meloni più sicurezza»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 settembre 2022 16:10:52
Ladri in azione a Scafati. Ignoti, nella notte tra domenica e lunedì, hanno fatto irruzione all'interno dello stadio cittadino per portare via diversi materiali in rame e dei quadri elettrici.
Quindi si sono trasferiti al PalaMangano dove, dopo aver forzato la porta d'ingresso, hanno rubato computer, proiettore e finanche condizionatori. Su entrambi gli episodi sono in corso le indagini dei carabinieri. I danni, complessivamente, ammontano ad oltre 200 mila euro.
In riferimento ai furti in questione e a pochi giorni dagli atti vandalici compiuti all'interno del Real Polverificio Borbonico, il Sindaco Cristoforo Salvati ha dichiarato: «Siamo seriamente preoccupati. Ci sembra alquanto strano che tali atti gravissimi si siano verificati proprio a danno di strutture comunali, come lo Stadio comunale e il Palamangano, rispetto alle quali questa Amministrazione è pronta ad attuare interventi di riqualificazione ed adeguamento, indispensabili per consentire la disputa delle gare casalinghe dei rispettivi campionati di calcio e basket. Non vorremmo che dietro tali azioni criminali ci sia un'unica regia occulta che vuole impedire alle istituzioni di lavorare e fornire risposte concrete alla città in ordine al sociale, alla cultura, allo sport, tra l'altro in una fase delicata della consiliatura».
«Chiederemo, sicuramente, al nuovo Governo Meloni - ha aggiunto - di assicurare maggiore sicurezza ai territori attraverso il potenziamento degli organici delle forze dell'ordine. Chi ha rubato allo Stadio comunale, domenica notte, lo ha fatto in maniera indisturbata, approfittando del fatto che le forze di polizia erano impegnate a presidiare i seggi elettorali. Altrettanto anomalo è quanto accaduto al Polverificio borbonico, un'altra struttura rispetto alla quale questa Amministrazione è in grado di fornire risposte importanti sotto il profilo del rilancio culturale e sociale. Abbiamo, ovviamente, denunciato i fatti ai carabinieri della locale tenenza che ci auguriamo possano presto individuare i responsabili».
Anche l'Assessore allo Sport Laura Semplice è intervenuta sull'argomento: «Ignobile e deprecabile il furto perpetrato. Chi ha depredato l'impianto elettrico dello Stadio comunale non ha trafugato del rame ma ha sottratto un'opportunità alla città, agli scafatesi e ai tanti giovani che utilizzano lo Stadio. Lo Stadio è palestra di vita e non solo di salute fisica, proprio come Giovanni Vitiello, a cui con onore ed entusiasmo abbiamo intitolato la struttura, ci ha insegnato durante tutta la sua vita. È stato un duro colpo, che riusciremo ad attutire e riparare, anche se non in tempi brevissimi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105812100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Una tragedia ha scosso la comunità di Nocera Inferiore e l’intera provincia di Salerno. Una neonata, di nome Beatrice, è deceduta subito dopo il parto all’ospedale Umberto I, all’alba di giovedì 8 maggio 2025. La piccola è venuta alla luce nel reparto di ginecologia e ostetricia, ma le sue condizioni...
Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...