Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaFitofarmaci adulterati e pericolosi: 9 misure cautelari e sequestri per quasi 8 milioni di euro anche in Campania

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Maxi operazione della Guardia di Finanza in cinque regioni

Fitofarmaci adulterati e pericolosi: 9 misure cautelari e sequestri per quasi 8 milioni di euro anche in Campania

Coinvolti imprenditori, intermediari e acquirenti in un traffico illecito di prodotti chimici usati in agricoltura. Sequestrati oltre 46mila litri di sostanze cancerogene.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 11:17:51

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Una vasta operazione della Guardia di Finanza ha portato all'esecuzione di 9 misure cautelari personali e al sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di circa 7,9 milioni di euro, nell'ambito di un'indagine su un traffico illecito di fitofarmaci adulterati e privi di autorizzazioni, considerati pericolosi per la salute pubblica e l'ambiente.

L'inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, ha coinvolto 200 militari appartenenti a 30 reparti del Corpo, che hanno eseguito 55 perquisizioni tra Campania, Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, anche con il supporto di unità cinofile cash dog specializzate nella ricerca di denaro contante.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

I soggetti indagati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata all'adulterazione e ricettazione di fitofarmaci, contraffazione, riciclaggio e auto-riciclaggio. Le indagini sono partite dal sequestro, nel 2023, di oltre 46mila litri di fitofarmaci illegali, che se immessi sul mercato avrebbero fruttato un guadagno illecito stimato in 5 milioni di euro.

I prodotti, importati dalla Cina e dalla Thailandia, venivano manipolati con altre sostanze per aumentarne la resa economica, ma risultavano altamente nocivi, in quanto contenenti sostanze cancerogene e prive di autorizzazioni ministeriali. L'escamotage principale consisteva nel diluire i prodotti illegali con il doppio dell'acqua rispetto ai fitofarmaci legali, generando un risparmio sui costi e un maggiore guadagno per i rivenditori.

Le sostanze venivano quindi distribuite su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di procacciatori di clienti e intermediari, mettendo a rischio la salute dei consumatori e l'integrità dell'ambiente agricolo.

I proventi dell'attività criminale sarebbero stati reinvestiti in immobili, tra cui un appartamento a Scafati, una residenza estiva a Capaccio Paestum e un B&B a Porto Cesareo, per un valore complessivo di oltre 381mila euro, anch'essi sottoposti a sequestro preventivo.

Il Gip del Tribunale di Torre Annunziata ha disposto una custodia cautelare in carcere, misure di arresti domiciliari con braccialetto elettronico per altri indagati, divieto di dimora in Campania per uno degli imputati, oltre al sequestro di denaro contante, quote societarie, disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili riconducibili agli indagati.

L'inchiesta, supportata anche da intercettazioni telefoniche e analisi tecniche sui prodotti sequestrati, mira a interrompere definitivamente la commercializzazione di fitofarmaci pericolosi e illegali, tutelando la salute pubblica e l'equilibrio ambientale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10987100

Cronaca

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...