Tu sei qui: CronacaDenaro proveniente da attività illecite, confiscati beni mobili ed immobili a due pregiudicati dell’Agro nocerino-sarnese
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 11 novembre 2022 17:38:54
Stamane i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione a due provvedimenti emessi dal locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno, il sequestro preventivo e la confisca di beni, rispettivamente, nei confronti di R.G. (classe '64) e A.A. (classe '58), pregiudicati.
In particolare, gli accertamenti patrimoniali nei confronti del primo, nell'ambito di un procedimento per misure di prevenzione - già sottoposto al regime della Sorveglianza speciale di P S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza - hanno permesso di ipotizzare una sproporzione tra il valore del patrimonio detenuto, anche per il tramite dei suoi familiari, e il reddito dichiarato ai fini fiscali, tale da far ritenere l'asset detenuto derivante da attività illecite.
Il provvedimento di sequestro ha interessato un'unità immobiliare Sita a Pagani, il cui valore ammonta a circa 150mila euro, formalmente intestata ad un familiare, la cui impossibilità a giustificare la provenienza dei denaro impiegato nell'acquisto ne ha connotato l'intestazione fittizia.
Per quanto attiene alla confisca a carico del secondo pregiudicato, già titolare di una ditta di vendita di autoveicoli a Scafati, nonché destinatario anche di sentenza irrevocabile di condanna per il delitto di cui all'art. 41 6 bis del codice penale (associazioni di tipo mafioso), la stessa scaturisce da una segnalazione effettuata dal prefato Nucleo in violazione all'omesso adempimento agli obblighi di comunicazione delle variazioni patrimoniali di cui all'art. 80 del Codice Antimafia.
Gli accertamenti svolti hanno permesso di ipotizzare l'intervenuta variazione patrimoniale in capo al responsabile, non comunicata nel corso degli anni, ammontante ad oltre 100mila euro. La confisca, divenuta definitiva a seguito del rigetto dei ricorsi avverso la sentenza di sequestro, riguarda l'intero importo indebitamente movimentato.
Con i citati provvedimenti, sono stati, sottoposti a vincolo cautelare circa 250.000 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106816100
Una tragedia ha scosso la comunità di Nocera Inferiore e l’intera provincia di Salerno. Una neonata, di nome Beatrice, è deceduta subito dopo il parto all’ospedale Umberto I, all’alba di giovedì 8 maggio 2025. La piccola è venuta alla luce nel reparto di ginecologia e ostetricia, ma le sue condizioni...
Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...
Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione...
Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...
Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio...