Tu sei qui: CronacaDelitto di Ravello: Procura acquisice filmati telecamere, svolta nelle indagini
Inserito da (redazionelda), sabato 1 agosto 2015 11:36:21
Un delitto a quattro mani quello di Patrizia Attruia ritrovata morta il 27 marzo scorso nell'appartamento di via San Cosma, a Ravello. La Procura di Salerno ha disposto l'acquisizione dei filmati delle telecamere situate nei pressi dell'abitazione per verificare l'alibi di Giuseppe Lima, convivente della vittima e di Enza Dipino - finora l'unica colpevole - già accusato di concorso nell'occultamento del cadavere. A darne notizia il quotidiano La Città di Salerno in edicola oggi.
Dunque, come annunciato, potrebbe essere ad una svolta l'inchiesta coordinata dal pm Cristina Giusti. La scorsa settimana, i Carabinieri hanno avuto disposizione di acquisire e visionare i filmati delle telecamere di una struttura ricettiva ed è stato effettuato un accertamento tecnico irripetibile con la convocazione delle parti.
Secondo l'ipotesi della Procura, Lima, che si è professato sempre estraneo al delitto addebitato a Enza Dipino, la donna che ospitava in casa la coppia, potrebbe essere coinvolto a pieno titolo nell'omicidio di Ravello. A concludere per un'ipotesi di delitto a quattro mani anche i consulenti medici, Giovanni Zotti per la Procura e Consalvo per i parenti della vittima.
La 47enne scafatese che aveva scelto di andare a vivere con Giuseppe Lima nel paese perla della Costiera sarebbe stata uccisa da due persone. Le ferite riscontrate non sono compatibili con la confessione e la ricostruzione di Enza Dipino, in carcere da marzo scorso, che avrebbe cominciato a parlare.
E per riscontrare questa ipotesi è stato effettuato un nuovo accertamento tecnico peritale affidato dalla Procura. Dovranno essere estrapolati i frame delle telecamere della zona di San Cosma che riprendono i tre protagonisti della vicenda: la vittima, il compagno e l'assassina che avrebbe agito per gelosia in seguito all'ennesima lite.
Dopo la morte il corpo di Patrizia Attruia era stato nascosto in una cassapanca dove fu rinvenuto il 27 marzo scorso dai Carabinieri. Il giallo di Ravello potrebbe essere ad una svolta: Il 18 luglio scorso, a quattro mesi dalla morte, si erano celebrati i funerali della vittima nella Chiesa Santa Maria delle Vergini a Scafati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105331102
Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio...
Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna a Maiori, un'automobilista proveniente da Tramonti ha sentito dei miagolii provenire dalla sua vettura mentre attraversava il centro cittadino. Insospettito, ha accostato il mezzo e ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti intrappolati...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...
Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di...