Tu sei qui: CronacaControllore di Busitalia accoltellato sulla tratta Siano-Salerno, la denuncia dell'Ugl Autoferrotranvieri provinciale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 luglio 2023 08:43:38
Un nuovo e preoccupante episodio di violenza ai danni di un controllore si è verificato ieri mattina sulla tratta Siano-Salerno, a bordo del bus della linea 9 di Busitalia. Durante il suo turno di servizio, il controllore è stato brutalmente accoltellato da un giovane viaggiatore. Al momento, l'operatore si trova ricoverato presso l'ospedale di Cava de' Tirreni, dove ha ricevuto le cure mediche per lievi tagli alla mano e graffi sul retro del collo. Le sue condizioni sono sotto controllo e si sta riprendendo, tuttavia, è comprensibilmente provato e impaurito a causa di questo grave attacco.
«Questa ennesima aggressione ad un controllore del settore dei trasporti richiama l'attenzione su un problema diffuso che mette a rischio la sicurezza e il benessere dei lavoratori e dei passeggeri. È imperativo agire immediatamente per porre fine a questa ondata di violenza inaccettabile», ha detto Gabriele Giorgianni, segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno.
«Le forze dell'ordine svolgono un ruolo fondamentale nella salvaguardia della sicurezza pubblica e chiediamo un supporto più efficace e costante da parte loro. È necessaria una presenza attiva di agenti di polizia o di sicurezza a bordo dei mezzi pubblici, in particolare nelle tratte e negli orari più critici, al fine di prevenire e contrastare gli atti di violenza contro i controllori. Inoltre, come sindacato, sollecitiamo un incremento dei controlli a terra. È indispensabile effettuare selezioni più rigorose durante l'accesso ai mezzi pubblici, allo scopo di impedire l'ingresso a bordo di individui poco raccomandabili e potenzialmente pericolosi. Questi controlli devono essere svolti con attenzione e rispetto dei diritti dei cittadini, ma anche con l'obiettivo di garantire un ambiente sicuro per tutti gli utenti del trasporto pubblico».
Il settore, secondo la Ugl Autoferrotranvieri, non può più tollerare che i suoi lavoratori siano esposti a rischi così elevati. «I controllori sono professionisti che svolgono un servizio essenziale per la comunità e meritano di essere tutelati. Chiediamo alle istituzioni competenti di prendere seriamente in considerazione questa problematica e di adottare misure concrete per garantire la sicurezza dei lavoratori nel settore dei trasporti. Come sindacato, esprimiamo solidarietà all'operatore coinvolto in questo spiacevole episodio e auguriamo una pronta guarigione. Siamo al fianco dei nostri dipendenti, dei loro familiari e di tutti coloro che quotidianamente operano nel settore dei trasporti, impegnandoci a promuovere un ambiente di lavoro sicuro e protetto. Sarà nostra priorità continuare a monitorare attentamente la situazione e collaborare attivamente con le autorità competenti e le associazioni del settore per trovare soluzioni concrete e durature».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100018101
Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio...
Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna a Maiori, un'automobilista proveniente da Tramonti ha sentito dei miagolii provenire dalla sua vettura mentre attraversava il centro cittadino. Insospettito, ha accostato il mezzo e ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti intrappolati...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...
Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di...