Tu sei qui: CronacaCetara, sigilli al lido comunale per occupazione abusiva di aree demaniali marittime
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 settembre 2023 10:33:45
Il Lido Cetara è stato posto sotto sequestro giudiziario per quella che il Pubblico Ministero Marinella Gugliemotti ha definito «Occupazione abusiva in maniera permanente e continuativa di un arenile demaniale marittimo di 842 metri». A darne notizia il quotidiano "Il Mattino" in un articolo a firma di Petronilla Carillo.
Il lido in questione è gestito da una società interna del Comune, l'azienda speciale Cetara Servizi e Sviluppo, il cui rappresentante legale risulta indagato.
I sigilli hanno coinvolto ben 134 ombrelloni, 268 lettini e un casotto in legno, mettendo così fine a una lunga serie di denunce presentate nel corso del tempo da parte del titolare di un altro lido della zona.
La controversia aveva origine in una denuncia per concorrenza sleale, sebbene il Lido Cetara avesse affermato di aver regolarmente adempiuto agli obblighi di concessione demaniale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104018105
Non si arresta lo sciame sismico che sta interessando la tempo la zona dei Campi Flegrei. Dopo la forte scossa della scorsa notte, di magnitudo 4.4, chiaramente avvertita dalla popolazione, seguita da numerose altre, questa sera, alle 19.44, un nuovo terremoto, di magnitudo 3.5 ha interessato nuovamente...
Maxi-sequestro di sigarette di contrabbando da parte della Guardia di Finanza di Napoli, che nei giorni scorsi ha intercettato e confiscato 1,2 tonnellate di tabacchi lavorati esteri e un furgone utilizzato per il trasporto illecito. L'operazione è stata condotta dai "Baschi Verdi" del Gruppo Pronto...
Una truffa ben orchestrata, messa in atto con l'inganno e la pressione psicologica, ha colpito una donna di 77 anni a Meta di Sorrento. Il raggiro è iniziato con una telefonata: dall'altro capo della linea, un uomo che si è spacciato per un corriere. L'interlocutore ha informato l'anziana che stava per...
La Russia prende tempo sulla proposta di una tregua in Ucraina, insistendo sulla necessità di garanzie che portino a una pace "duratura". Lo ha dichiarato il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, citato da Ria Novosti, sottolineando che la proposta di cessate il fuoco di 30 giorni...
Nella giornata di ieri, 12 marzo, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno eseguito un decreto di perquisizione e un sequestro preventivo d'urgenza nei confronti di un uomo che si presentava come guaritore, sostenendo di poter annullare gli effetti nocivi delle sostanze...