Tu sei qui: CronacaCarabinieri Ravello alla ricerca di una nuova Caserma: Prefettura emana bando
Inserito da (redazionelda), sabato 27 maggio 2017 17:25:05
Dopo un'ulteriore proroga di cinque anni dallo sfratto esecutivo, alla fine la caserma dei Carabinieri di Ravello lascerà i locali di via Costantino Rogadeo. E' scaduta, infatti, l'ulteriore proroga concessa all'Arma dalla famiglia De Iulis, proprietaria dei locali della storica sede della Stazione dei Carabinieri di Ravello sulla quale insiste un' ingiunzione di sfratto da circa quindici anni.
La Prefettura di Salerno, sul proprio portale web, ha pubblicato l'annuncio di ricerca di un immobile da adibire a sede del Comando Stazione Carabinieri di Ravello.
Si tratta di un bando per una struttura in locazione che dovrà rispettare diversi requisiti: innanzitutto dovrà essere ubicata sul territorio comunale di Ravello con ingresso indipendente, superficie lorda di 258 meri quadrati circa, di cui 47 da adibire ad uffici, 104 per alloggi, 12 per archivi, 15 per mense, 17 per autorimesse e 63 da adibire ad altro impiego (sala operativa, armeria, spogliatoi, servizi igienici, etc.) con 2 posti auto.
A valutare le offerte sarà l'Ufficio Territoriale del Governo della Prefettura di Salerno, unitamente al Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno e, successivamente, saranno congruite dall'Agenzia del Demanio di Napoli.
Le istanze dovranno pervenire in busta chiusa, a mezzo servizio postale, all'indirizzo Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Salerno I Servizio Amministrazione, Servizi Generali ed Attività Contrattuali, piazza Giovanni Amendola - 84121 Salerno, entro quindici giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso, con esplicita indicazione del canone annuo di locazione richiesto.
Dal sito della Prefettura si legge che il canone di locazione annuo non potrà in alcun caso essere superiore a quello già corrisposto per l'attuale sede del Comando, pari a 34.460,58 euro, a cui va applicata la decurtazione del 15%, come previsto dalla vigente normativa.
Ritorna d'attualità, dunque, il problema Caserma a Ravello: dopo le numerose promesse della politica, prima di ubicarla in via Boccaccio, poi a via Roma (la sua costruzione, necessaria nei pressi del centro storico, è stata prevista nel piano delle opere triennali della precedente amministrazione Vuilleumier), ad oggi, dopo 11 anni di proclami, non è stata ancora realizzata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104535109
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...