Tu sei qui: CronacaBomba d’acqua sulla Costiera Amalfitana: allarme ad Atrani e fango sulla Statale /VIDEO
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 settembre 2024 16:14:38
Oggi pomeriggio, intorno alle 15:30, una violenta bomba d'acqua si è abbattuta sulla Costiera Amalfitana, provocando una serie di criticità. Ad Atrani, il torrente Dragone ha raggiunto livelli preoccupanti, tanto che il sistema di monitoraggio elettronico ha attivato il suono delle sirene di allarme, segnalando il primo livello di emergenza. Gli abitanti della zona hanno vissuto momenti di forte apprensione, poiché il rischio di esondazione è stato alto per diverse ore.
Si sono registrati disagi anche in località Marmorata dove il torrente che scende a valle si è improvvisamente ingrossato, straripando e allagando non solo la sede stradale ma anche il punto di ristoro situato nelle immediate vicinanze.
La situazione è altrettanto grave sulla Statale Amalfitana 163, all'altezza di Furore, dove un bus Sita in transito è stato colpito da alcune pietre staccatesi dal costone roccioso a causa delle piogge torrenziali. Spavento tra l'autista e i passeggeri, ma fortunatamente al momento non si segnalano feriti.
Sempre sulla Statale, in località Tordigliano (al confine con Positano), già colpita da un incendio durante l'estate, il fango ha invaso la carreggiata bloccato il traffico, intrappolando due camion e costringendo un'ambulanza in emergenza a invertire la rotta. La fragilità del territorio, accentuata dagli incendi estivi, ha reso più vulnerabile il versante collinare, esponendolo a fenomeni di dissesto idrogeologico.
Non solo la terraferma ha sofferto gli effetti di questo violento temporale. Anche il mare, agitato dal maltempo, ha messo in difficoltà i traghetti che collegano le varie località della Costiera. Le manovre delle imbarcazioni sono state rese difficoltose dalle forti onde.
Questa situazione critica era stata parzialmente prevista dalla Protezione Civile della Regione Campania, che aveva diramato un'allerta meteo gialla per temporali, valida dalla mattina di oggi. Il bollettino meteo aveva messo in guardia circa possibili fenomeni intensi e improvvisi, accompagnati da grandine, fulmini e forti raffiche di vento. Tuttavia, il rischio maggiore riguardava il dissesto idrogeologico, con il pericolo di allagamenti, esondazioni di piccoli corsi d'acqua, e frane, fenomeni che si sono puntualmente verificati.
Le autorità raccomandano la massima prudenza e di limitare gli spostamenti lungo le strade della Costiera fino a quando le condizioni meteorologiche non miglioreranno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109368105
Momenti di apprensione questa mattina, 16 agosto, sulla spiaggia della Marina, a Cetara, dove un uomo anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno. L'animale ha colpito una vena della gamba, provocando una ferita che ha reso necessario l'intervento dei sanitari del 118. L'uomo è...
Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori (SA). Il soggetto, classe 1986 proveniente...
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...