Tu sei qui: CronacaAmalfi: trascorsi 40 giorni ma locali Asl restano abbandonati
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 aprile 2016 12:09:24
(ANTEPRIMA) Sono abbondantemente trascorsi i quaranta fatidici giorni annunciati direttore del Distretto 63 dell'Asl Pio Vecchione necessari a consentire i lavori di manutenzione alla Guardia Medica di Amalfi chiusa dal 17 febbraio scorso per un presunto "principio d'incendio" generato da un corto circuito.
Il 29 febbraio il manager, a margine di un sopralluogo ai locali di via Casamare e dopo aver incontrato il sindaco Daniele Milano, aveva rassicurato circa il celere ritorno alla normalità delle attività di continuità assistenziale (ex guardia medica) e degli ambulatori.
«Visionati i locali - aveva spiegato Vecchione in una nota ufficiale datata 29 febbraio - ho constatato che nessuno di essi è immediatamente idoneo per lo svolgimento dell'attività di continuità assistenziale.
Pertanto, non avendo soluzioni immediate e lasciando provvisoriamente il servizio di Guardia Medica presso Castiglione di Ravello, si invita il Direttore della Struttura Patrimonio e Manutenzione dell'ASL a predisporre interventi immediati di manutenzione dell'immobile di Casamare almeno per riportare presso la Struttura il Servizio di C.A. (continuità assistenziale nda) in un tempo di 30-40 giorni».
Intanto all'interno della struttura, ad ora alcun lavoro sarebbe stato eseguito e prosegue la raccolta di firme volta al ritorno alla normalità da parte dell'utenza disorientata che, in vista della stagione estiva, poco riuscirebbe a sopportare questa condizione di precarietà. Gli ambulatori di oculistica, pediatria e diabetologia sono stati trasferiti presso i locali di Maiori (in fitto all'Asl), mentre i settori di igiene pubblica e degli alimenti, la medicina legale e la continuità assistenziale dislocati presso il presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" in maniera estemporanea.
Della situazione sembra essere stata informata la redazione del telegiornale satirico Striscia La Notizia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103421109
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...