Tu sei qui: CronacaAmalfi, docenti del "Marini-Gioia" in disaccordo con la preside: «Solo attuando i protocolli si preserva comunità scolastica»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 ottobre 2020 16:24:51
AMALFI - Venti docenti dell'Istituto d'Istruzione superiore "Marini-Gioia" prendono ufficialmente le distanze dal pensiero esternato dalla dirigente scolastica Solange Sabine Sonia Hutter, contraria alle misure anti-Covid adottate dal Governo per la scuola.
I professori Mimma Camelia, Arnaldo Carrano, Filomena Cavaliere, Giuseppe Corniola, Giuseppe Cuomo, Anna Di Bianco, Maddalena Di Ruocco, Stefania Fiorillo, Immacolata Gaeta, Luisa Gambardella, Agostino Giordano, Florinda Guadagno, Maria Rosaria La Vecchia, Giovanni Lucibello, Antonio Mammato, Andrea Manzi, Veronica Pagano, Roberta Petretta, Ilaria Sessa e Francesco Tassielli, alcuni dei quali fanno parte dello staff della Hutter, a cui si aggiungono due lavoratori ATA, Alfonso Lucibello e Giovanni Addabbo, hanno firmato, in data odierna, un documento congiunto (che pubblichiamo integralmente in basso).
E' grazie soprattutto all'impegno di docenti e perosnale ATA, all'organizzazione messa in campo dal mese di agosto con senso di responsabilità se oggi il "Marini-Gioia" è uno degli istituti più sicuri della Campani nel rispetto dei protocolli ministeriali.
«In riferimento alle recenti dichiarazioni pubbliche del Dirigente Scolastico del "Marini-Gioia" di Amalfi, dott.ssa Solange Hutter, in merito all'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e delle norme di distanziamento sociale imposte dall'emergenza Covid 19, così come riportate da alcuni canali e media online, i sottoscritti, nel rispetto della libertà individuale di pensiero che da sempre caratterizza la nostra comunità scolastica, ritengono di dover precisare che tali affermazioni sono pronunciate a titolo del tutto personale e non riflettono la posizione del personale docente ed ATA.
Sebbene tutta la comunità del Marini Gioia ritenga che la scuola in Italia stia attraversando un periodo particolarmente difficile, e concordi con la preoccupazione espressa dal Dirigente circa le possibili ricadute negative sul piano psicologico degli allievi causate da tale emergenza, si ribadisce la convinzione che solo la rigorosa applicazione di ogni misura a tutela della salute individuale degli alunni e del personale possa in questo momento contribuire al rapido superamento della crisi epidemica.
Proprio per questo l'Istituto, in linea con le indicazioni ministeriali, ha predisposto in tempo utile tutti i protocolli sanitari previsti dalla normativa vigente, che sta attuando con equilibrio e buon senso e, grazie alla fattiva collaborazione di tutto il personale docente ed ATA e delle famiglie, è riuscito a preservare la auspicata serenità nella comunità scolastica, e in particolare negli alunni».
>Leggi anche:
Amalfi, la posizione della Preside "no-mask" che crea disappunto e disorientamento
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106453104
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...