Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaAmalfi, continua la battaglia per l'ex Seminario: Comune blocca di nuovo lavori e Curia ricorre al TAR

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Amalfi, costiera amalfitana, ex seminario, lavori, Curia, Comune, TAR

Amalfi, continua la battaglia per l'ex Seminario: Comune blocca di nuovo lavori e Curia ricorre al TAR

Con un provvedimento del 12.10.2021, il Comune di Amalfi ha interdetto la SCIA presentata ad agosto dal Seminario Arcivescovile per lavori di manutenzione straordinaria ed adeguamento funzionale della struttura

Inserito da (Redazione LdA), martedì 14 dicembre 2021 13:33:46

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Lo scorso 10 giugno, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) decise che l'ex Seminario Arcivescovile di Amalfi non sarà mai convertito in struttura ricettiva extralberghiera.

Ma la sentenza non è piaciuta al sacerdote Francesco Amatruda, legale rappresentante della struttura, che nel novembre scorso ha presentato ricorso al Tar Campania Sezione di Salerno, difeso dall'avvocato Lorenzo Lentini, per l'annullamento previa sospensione dei seguenti atti:

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali
  1. Del provvedimento n.15011 del 12.10.2021, con il quale il Responsabile del Settore Urbanistica e Demanio del Comune di Amalfi ha interdetto la SCIA n.11052 del 3.08.2021 del Seminario Arcivescovile per lavori di manutenzione straordinaria ed adeguamento funzionale del Seminario di Amalfi;
  2. Del provvedimento n.12465 del 2.09.2021, di comunicazione motivi ostativi, ai sensidell'art.10 bis L.241/1990:
  3. Di tutti gli atti presupposti, ivi compresi, gli atti istruttori.

Nel 2017, l'imprenditore di Sorrento Luigi Savarese firmò un contratto con la Curia Arcivescovile col quale si impegnava alla gestione dell'immobile da convertire in struttura ricettiva per religiosi. Nel 2018, l'ufficio urbanistica del Comune di Amalfi bloccò il lavori di adeguamento perché ritenne inopportuno il cambio di destinazione d'uso dell'immobile da convitto a struttura extralberghiera, dalla categoria B alla A, non prevista dai regolamenti comunali.

Da allora l'Amministratore dell'ex Seminario non si dà pace: qualche anno prima la struttura era stata completamente ristrutturata a spese della Curia.

Sfumato l'accordo con la Provincia, a causa del dissesto in cui versava, per il definitivo trasferimento dell'intero Istituto Turistico nell'edificio appena ristrutturato, la Curia ha ben pensato di recuperare le spese - affermava Amatruda - realizzando «una struttura ricettizia capace di soddisfare anche le esigenze spirituali dei turisti con un auspicabile sbocco occupazionale a favore dei residenti».

Una soluzione che il Consiglio di Stato ha ritenuto non aderente alla SCIA del 29 gennaio 2018, che si proponeva di riconvertire il complesso immobiliare in una scuola e non in una ‘casa religiosa di ospitalità'.

Forte della sentenza, con delibera di giunta comunale del 18 novembre, il Comune di Amalfi si è costituito in giudizio avverso il ricorso promosso dalla Curia, con incarico affidato all'avvocato Andrea Orefice.

IN BASSO ALLEGATA DELIBERA GIUNTA COMUNALE

Leggi anche:

Ad Amalfi l'ex Seminario non sarà struttura extralberghiera, Bartolo Lauro esulta: «Adesso torni ad essere scuola!»

Il Tar ferma il cambio di destinazione d'uso: ex Seminario di Amalfi non sarà casa-vacanze

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Amalfi, continua la battaglia per l'ex Seminario: Comune blocca di nuovo lavori e Curia ricorre al TAR
delibera_giunta_n_140.pdf

rank: 109127109

Cronaca

Tentativi di truffa tra Maiori, Minori e Amalfi: l’appello dei Carabinieri agli anziani: «Non consegnate soldi e chiamate subito il 112»

Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...

Vittorio, gattino abbandonato tra i rifiuti ad Amalfi: salvato dall’ENPA, ora sogna un’adozione

Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio...

Maiori, Vigili del Fuoco in azione: gattino intrappolato nel vano motore di un'auto /RECUPERATO

Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna a Maiori, un'automobilista proveniente da Tramonti ha sentito dei miagolii provenire dalla sua vettura mentre attraversava il centro cittadino. Insospettito, ha accostato il mezzo e ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti intrappolati...

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

Salerno, condannata l’Italia per l’inquinamento causato dalle Fonderie Pisano

La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...