Tu sei qui: CronacaAmalfi, chiazza marrone in mare dopo bomba d’acqua: malfunzionamento della condotta? E’ una «fake news»
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 ottobre 2019 11:30:42
Un'anomala chiazza di colore marrone quella che intorno alle 12 e 40 di ieri, nel corso della bomba d'acqua abbattutasi sulla Costiera Amalfitana, si è formata nel mare di Amalfi, a ridosso della diga foranea del porto.
Un'immagine che ha sorpreso i più e alimentato qualche dubbio. Già perché è proprio il punto attraversato dalla condotta sottomarina del tanto discusso impianto di depurazione.
Con un post sibillino corredato da testimonianza fotografica lanciato sulla pagina Facebook de "La Voce degli Amalfitani", la piazza o il muro virtuale della città, l'ex sindaco nonché capogruppo di minoranza Antonio De Luca riconduce le cause di quella brutta immagine alla condizione delle tubature. «Questo è il risultato del funzionamento della nuova condotta sottomarina. Mai vista una cosa simile!» scrive l'ex sindaco. E in tanti hanno creduto che in mare fossero stati sversati reflui fognari ad alto contenuto batterico.
Non è tardata ad arrivare la risposta ufficiale del Comune di Amalfi, che attraverso lo stesso canale social ha contestato il commento di De Luca classificandolo come una fake news.
Secondo quanto affermato da Palazzo San Benedetto, infatti, quello sversamento è la risultante del "troppo pieno" della condotta secondaria.
Ecco la nota integrale:
«In riferimento all'allarme procurato dalla notizia apparsa in un post pubblicato su facebook e in cui si afferma falsamente che la chiazza scura alle spalle del porto di Amalfi "...è il risultato del funzionamento della condotta sottomarina", si comunica che questa è priva di qualsiasi fondamento. Premesso che una enorme quantità di pioggia come quella della tarda mattinata non si registrava da tempo e che, così come si apprende dalle cronache di queste ore, sono stati trascinati in mare fango e detriti lungo l'intera fascia costiera, si rende noto che l'effetto documentato con una foto data in pasto alla rete è semplicemente da ricondurre al troppo pieno della condotta secondaria. Quella principale sfocia a oltre 300 metri dalla costa. Il fenomeno registrato questa mattina non autorizza alcuno a generare allarmismi in quanto in mare non sono assolutamente finiti residui del processo di depurazione.
Tanto dovuto per tranquillizzare la popolazione di Amalfi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109319102
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...