Tu sei qui: CronacaAmalfi, all'ufficio turistico non sapevano della tassa di soggiorno. Equivoco con vacanzieri stranieri
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 settembre 2015 10:37:09
Ad Amalfi due turisti stranieri dopo aver terminano la permanenza ha pagato regolarmente il conto, comprensivo di tassa di soggiorno. Poi, poi una volta fuori dall'albergo si sono recati presso l'Azienda di Soggiorno e Turismo per chiedere se il balzello era dovuto. Quell'esborso, sommato al conto della vacanza, non li ha convinti al punto da chiedere lumi al bureau dell'ufficio di viale delle Repubbliche Marinare dove si sono sentiti dir che quella «city tax» di cui parlavano non esisteva. A darne notizia Il Mattino in un articolo a firma di Mario Amodio.
Già, proprio così: a sorpresa gli rispondono di no. E così, per quel balzello, istituito dal comune a inizio anno, si è rischiato l'incidente diplomatico. Perché non c'è nulla di peggio per un turista che sentirsi truffato. E così i clienti sono tornati in hotel accusando l'albergatore di avergli rubato i soldi, ignari dell'esistenza della tassa. Dal bureau della struttura ricettiva con pazienza e garbo è stato spiegato l'equivoco risoltosi con una stretta di mano. Ma subito dopo è montata la polemica soprattutto quando dall'associazione albergatori è stato chiesto conto e ragione dell'accaduto.
«Dall'altro capo del telefono hanno risposto che il Comune non li ha mai avvisati dell'obbligo di pagamento della tassa di soggiorno» tuona il presidente del consorzio Amalfi di Qualità, Gennaro Pisacane . A confermare il tono della risposta è anche il direttore dell'Azienda di Amalfi, Gaetano Frate, secondo cui effettivamente il comune non ha mai informato l'azienda.
«Il comune di Amalfi non ci ha mai informati di questo e risulta difficile riuscire a trovare informazioni - avverte Frate intervistato da Amodio - Comunque sia le nostre attività sono ormai sottodimensionate: le persone al pubblico sono ragazzi universitari che svolgono tirocinio gratuito. In altri tempi non sarebbe successo. Sono gli effetti dello scioglimento a cui siamo ormai soggetti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106025109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Una tragedia ha scosso la comunità di Nocera Inferiore e l’intera provincia di Salerno. Una neonata, di nome Beatrice, è deceduta subito dopo il parto all’ospedale Umberto I, all’alba di giovedì 8 maggio 2025. La piccola è venuta alla luce nel reparto di ginecologia e ostetricia, ma le sue condizioni...
Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...