Tu sei qui: ChiesaTramonti festeggia i 50 anni di sacerdozio di Don Emilio D’Antuono
Inserito da (ilvescovado), martedì 6 settembre 2016 12:16:55
Festeggia 50 anni di servizio sacerdotale Don Emilio D'Antuono. Il parroco è stato infatti ordinato a Domicella, in provincia di Avellino, il 18 settembre 1966 e ha preso servizio nelle Chiese di Sant'Erasmo a Pucara, di San Bartolomeo Apostolo a Novella e di Sant'Elia Profeta a Paterno Sant'Elia. Anche se, da qualche anno, è stato costretto a cessare la sua attività pastorale a Pucara a causa di un delicato intervento chirurgico, che gli impedisce di compiere sforzi. La celebrazione si terrà nella Parrocchia di Novella domenica 18 settembre, a partire dalle 18,30.
Austero e ligio al dovere, Don Emilio ha visto crescere diverse generazioni di concittadini, che da lui hanno ricevuto i sacramenti. Ai ragazzi insegna con vigore ad andare in chiesa ogni domenica per ringraziare il Signore e seguire con costanza il catechismo per prepararsi ad essere buoni cristiani, ma anche a pregare più volte durante la giornata e a non vergognarsi di testimoniare la Parola di Dio in pubblico. Più volte ha denunciato nelle sue prediche i comportamenti sbagliati dell'uomo moderno, distratto dalla caducità delle cose terrene, proponendo il ritorno ad un modo di vivere la fede più genuino, fatto di piccole cose e non di grandi manifestazioni di ricchezza. Si è battuto a lungo e con successo per la conclusione dei lavori di ristrutturazione della Chiesa di Sant'Erasmo a Pucara (inaugurata nel 2009, dopo anni e anni di attesa), e ancora oggi lotta - come afferma nel libro Un'Idea di Vita scritto da Antonio Gallo - affinché la Chiesetta di San Bartolomeo riceva lo stesso trattamento.
I giovani di Pucara, Novella e Sant'Elia porgono i loro «più sentiti auguri per il grande traguardo a Don Emilio, che ha svolto la sua missione con dedizione e sacrificio».
Anche la redazione del Vescovado si unisce alla cittadinanza di Tramonti nell'esprimere i più sinceri auguri a don Emilio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105546101
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....