Tu sei qui: ChiesaSuor Anselma German nuova Madre Generale delle Suore Domenicane Figlie del S. Rosario di Pompei
Inserito da (Admin), giovedì 24 luglio 2025 19:25:38
Con profonda gioia e gratitudine allo Spirito Santo, la Congregazione delle Suore Domenicane Figlie del Santo Rosario di Pompei annuncia l'elezione della nuova Madre Generale, Suor Anselma German, proveniente dalle Filippine. È la prima religiosa non italiana a ricoprire questo importante ruolo nella storia della Congregazione.
L’elezione è avvenuta durante il Capitolo Generale celebrato presso Pianura (NA), in un clima di preghiera, discernimento e fraternità, alla presenza delle delegate provenienti dalle diverse comunità sparse nel mondo.
La scelta di Suor Anselma rappresenta un segno eloquente della cattolicità della Congregazione e del cammino di internazionalizzazione che lo Spirito invita a percorrere con fiducia e apertura.
Madre Anselma German porta con sé un’esperienza consolidata nel servizio alla missione, nella formazione, nell’economato e nella guida comunitaria, maturata in diversi contesti culturali e sociali. Il suo stile semplice, la profonda spiritualità e l’attenzione alle periferie dell’umano sono considerati un dono prezioso per il nostro tempo.
In occasione dell’elezione, la Congregazione ha voluto affidare la nuova Madre Generale alla protezione della Vergine Maria, Regina del Rosario, con questa riflessione:
«In un’epoca segnata da sfide globali e dalla necessità di un rinnovato slancio evangelico, la sua elezione testimonia il desiderio della Congregazione di essere segno vivo del Vangelo tra i popoli, nella fedeltà al carisma di San Domenico e in risposta ai bisogni del mondo contemporaneo.
Affidiamo la nuova Madre Generale alla protezione della Vergine Maria, Regina del Rosario, e invochiamo su di lei la luce dello Spirito Santo perché possa guidare il cammino della Congregazione con saggezza, coraggio e amore.
"Contempliamo e doniamo agli altri il frutto della contemplazione" - con queste parole, che racchiudono l’essenza della nostra vita domenicana, accompagniamo Suor Anselma nel nuovo servizio che il Signore le affida».
Una nuova guida dunque, che nel segno della fede, dell’apertura e della spiritualità domenicana, continuerà a sostenere e orientare la missione della Congregazione nel mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107217100
In occasione della festa liturgica dei Santi Anna e Gioacchino, genitori della Vergine Maria e nonni di Gesù, la comunità ecclesiale di Maiori si prepara a vivere un momento particolarmente significativo nel cammino dell'Anno Giubilare. Sabato 26 luglio 2025, infatti, è in programma il Giubileo Parrocchiale...
È con un messaggio rivolto ai fedeli che Don Nicola Mammato, parroco di Maiori, apre idealmente le celebrazioni per la solennità dell'Assunta, festa particolarmente sentita dalla comunità maiorese. Una ricorrenza che lega fede e identità popolare, come ricorda lo stesso sacerdote: «Agosto per noi Maioresi...
Con il novenario in partenza mercoledì 17 luglio, Ravello si appresta a vivere i giorni più intensi e sentiti dell'anno: quelli dedicati al suo Patrono, San Pantaleone, il giovane medico e martire nato a Nicomedia e venerato da secoli nella Città della Musica. Dalla Cappella di San Pantaleone, che custodisce...
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...