Tu sei qui: ChiesaScala celebra l'Esaltazione della Santa Croce al Santuario del SS. Crocifisso
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 13 settembre 2023 15:53:58
Il 14 settembre la Chiesa cattolica, molte Chiese protestanti e la Chiesa ortodossa celebrano la festività liturgica dell'Esaltazione della Santa Croce.
Infatti, il 14 settembre 320 d.C., Sant'Elena, madre dell'imperatore Costantino, secondo la tradizione, ritrovò la vera Croce e ne portò una parte della Croce a Roma, in quella che diventerà la basilica di Santa Croce in Gerusalemme.
La croce, segno del più terribile fra i supplizi, è per il cristiano l'albero della vita, infatti dal Cristo in croce è scaturito il mirabile sacramento di tutta la Chiesa. In questo giorno dunque, non si esalta la crudeltà della Croce, ma l'Amore che Dio ha manifestato agli uomini accettando di morire in Croce.
Domani, giovedì 14 settembre, Scala festeggia l'Esaltazione della Santa Croce, come sempre, al Santuario del SS. Crocifisso, nella Cripta del Duomo di San Lorenzo.
Stasera, alle 19, la Santa Messa con canto del Vespro e l'Adorazione eucaristica.
Domani, alle 10, l'Arcivescovo Orazio Soricelli presiederà la Messa Solenne al Santuario. Una nuova celebrazione eucaristica si terrà alle 19: al termine la Processione con la reliquia della Santa Croce.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102424101
Domenica 11 maggio, Atrani ha vissuto una giornata intensa di spiritualità e comunità con l'avvio del programma "Camminiamo insieme nella speranza", promosso dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena in collaborazione con il Santuario di Santa Maria del Bando, recentemente designato Chiesa Giubilare....
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...
Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...