Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaSi apre oggi il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco: prima fumata prevista alle 19

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Dopo la messa "Pro eligendo Pontifice", ha inizio il Conclave per scegliere il nuovo Papa

Si apre oggi il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco: prima fumata prevista alle 19

Con la celebrazione nella Basilica di San Pietro, i cardinali elettori si preparano a una scelta cruciale per il futuro della Chiesa. Tra i papabili: Parolin, Zuppi, Pizzaballa, Tagle e Ambongo. Possibile anche un nome pontificale mai scelto prima.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 10:47:38

Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori — due in meno del previsto per motivi di salute — entreranno nel luogo più segreto e simbolico della cristianità per iniziare le votazioni. La prima fumata, che con ogni probabilità sarà nera, è attesa per le ore 19.

Stamattina, nella Basilica di San Pietro, la celebrazione della messa Pro eligendo Romano Pontifice, ultimo atto liturgico prima dell'inizio ufficiale del Conclave. A presiederla il decano del Collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re, che nell'omelia ha sottolineato l'importanza spirituale e storica del momento: «Siamo qui per invocare l'aiuto dello Spirito Santo, per implorare la sua luce e la sua forza perché sia eletto il Papa di cui la Chiesa e l'umanità hanno bisogno in questo tornante della storia tanto difficile, complesso e tormentato».

Nel pomeriggio, i cardinali completeranno la sistemazione nelle rispettive stanze presso Casa Santa Marta e nella residenza adiacente, Santa Marta Vecchia, dove rimarranno isolati per tutta la durata del Conclave. Le successive fumate sono previste a partire da giovedì mattina, dopo le 10:30 e dopo le 12:00, e nel pomeriggio intorno alle 17:30 e alle 19:00.

 

I papabili al soglio di Pietro

Tra i nomi che circolano come possibili successori di Francesco figurano personalità di spicco come il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, e l'arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi, presidente della CEI. Altri nomi di rilievo sono il patriarca latino di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa, il filippino Luis Antonio Tagle, il congolese Fridolin Ambongo Besungu — il cui nome rilancia l'ipotesi di un primo Papa africano dell'era moderna —, l'ungherese Péter Erdő, il francese Jean-Marc Aveline, l'olandese Willem Jacobus Eijk e l'americano Joseph Tobin, arcivescovo di Newark.

 

Habemus Papam: attesa per il nome e la fumata bianca

Il momento culminante del Conclave sarà segnato dall'Habemus Papam, pronunciato dal cardinale protodiacono al balcone centrale della Basilica di San Pietro. Prima di affacciarsi, al neo eletto vengono rivolte due domande rituali:

  1. Acceptasne electionem de te canonice factam in Summum Pontificem?
  2. Quo nomine vis vocari?

La scelta del nome pontificale rappresenta una sorta di "seconda nascita" per il nuovo Papa. Se optasse, ad esempio, per "Franciscus II", succederebbe ufficialmente a Papa Francesco con un nome che segnerebbe continuità spirituale. Tradizionalmente, tra i nomi più ricorrenti nella storia della Chiesa vi sono Pio, Giovanni, Gregorio, Benedetto e Innocenzo. Mai scelti finora, invece, nomi come Giuseppe, Andrea, Giacomo o Pietro, quest'ultimo evitato per rispetto del primo Papa e fondatore della Chiesa romana.

Una scelta di portata globale

L'elezione di un nuovo Pontefice rappresenta sempre un momento di svolta per il cattolicesimo e per l'intera comunità internazionale. In un mondo segnato da crisi, conflitti e sfide culturali, il nuovo Papa sarà chiamato a guidare la Chiesa con spirito di rinnovamento e saggezza, nel segno del dialogo, della pace e della giustizia.

L'attesa ora è tutta per la fumata bianca. Fino a quel momento, occhi puntati sulla Cappella Sistina e sul comignolo che annuncerà al mondo intero la nascita di un nuovo Pontefice.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10956105

Chiesa

Papa Leone XIV: “Una pace disarmata e disarmante. Camminiamo insieme come Chiesa missionaria”

"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...

Nel 1208 la traslazione delle reliquie di S. Andrea ad Amalfi: 8 maggio si ripete il rito della manna

Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...

Atrani, al via il programma giubilare “Camminiamo insieme nella speranza” al Santuario sul Monte Aureo

Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...