Tu sei qui: ChiesaAtrani, al via “Camminiamo insieme nella speranza”: celebrazione e pellegrinaggio al Santuario di Santa Maria del Bando
Inserito da (Admin), domenica 11 maggio 2025 17:46:48
Domenica 11 maggio, Atrani ha vissuto una giornata intensa di spiritualità e comunità con l'avvio del programma "Camminiamo insieme nella speranza", promosso dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena in collaborazione con il Santuario di Santa Maria del Bando, recentemente designato Chiesa Giubilare.
L'iniziativa, fortemente voluta per rinsaldare il legame tra fede, territorio e spirito di servizio, ha preso il via alle ore 10 con un pellegrinaggio che ha visto protagonisti numerosi rappresentanti delle Forze Armate della Costiera Amalfitana, alcuni giunti a piedi dalla propria caserma. Il cammino ha attraversato il suggestivo percorso che conduce alla Grotta Paradiso e alle Grotte di Masaniello, tappe fondamentali del patrimonio spirituale e naturalistico legato al Santuario di Santa Maria del Bando.
Alle ore 12, nella chiesa colma di fedeli, si è tenuta la celebrazione della Santa Messa presieduta da don Christian Ruocco, parroco di Atrani. Durante l'omelia, don Christian ha sottolineato con emozione il valore del servizio e del sacrificio che accomuna le Forze Armate, raccontando anche la propria esperienza personale: «Prima di rispondere alla mia vocazione sacerdotale, ho frequentato il corso alla scuola allievi marescialli dei Carabinieri a Roma. Poi Dio ha scelto per me un'altra strada, ma conosco bene lo spirito che muove i giovani che decidono di servire il proprio Paese».
Tra le autorità presenti: il sindaco di Atrani e militare della Guardia di Finanza Michele Siravo, Alessandro Bonsignore (comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi), Ottavio Loviglio (comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Amalfi), Marco Marcocci (comandante della Stazione dei Carabinieri di Amalfi), Giorgio Covato (comandante della Stazione dei Carabinieri di Tramonti), Alfonso Di Crescenzo in rappresentanza dell’ufficio marittimo della Guardia Costiera di Amalfi, Marco D’Antuono (vicecomandante della Stazione di Maiori), e Antonio D’Alessandro per il Comando di Polizia Municipale della Costa d’Amalfi (Vietri, Maiori, Minori e Atrani). Presente anche Dario De Rosa, presidente dell’Associazione Carabinieri in congedo.
Al termine della funzione religiosa il Parroco, assieme al responsabile della cura del Santuario, Giovanni Proto, ha consegnato ai Comandanti e Reggenti delle tre Forze Armate il quadro raffigurante l'affresco del XIV secolo presente sull'altare e una riproduzione in miniatura della Campana del Giubileo della Speranza 2025, realizzata dalla storica Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, in provincia di Isernia. L'opera è una fedele replica della campana ufficiale donata a Papa Francesco, simbolo di fede, speranza e pace per tutto il mondo.
Il Capitano Bonsignore ha voluto esprimere un sentito ringraziamento, a nome di tutti, a don Christian e ai volontari per l’impegno costante nella tutela e nella cura del Santuario, definito «fiore all’occhiello dell’ospitalità atranese e punto d'incontro di fede che ogni anno accoglie migliaia di pellegrini da tutto il mondo».
La giornata si è conclusa con momenti di condivisione, segnando un passo importante in un percorso comunitario che mette al centro la speranza, la spiritualità e il servizio al prossimo.
Foto: Massimiliano D'Uva
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108113109
La Comunità Ecclesiale di Maiori, con la Parrocchia e l'Insigne Collegiata Santuario "S. Maria a Mare" e il Comitato Festeggiamenti Civili, annuncia il Giubileo della Speranza con una solenne peregrinatio della statua processionale di S. Maria a Mare dal 18 al 25 maggio 2025. «Maria si alzò in fretta,...
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...
Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...