Tu sei qui: ChiesaPatti e Minori unite nel nome di Santa Febronia, Trofimena /FOTO
Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 08:49:55
Le celebrazioni per Santa Trofimena, patrona di Minori, vedono anche quest'anno la partecipazione di una delegazione della città siciliana di Patti, rinnovando un gemellaggio che affonda le sue radici nella devozione comune per Santa Febronia, Trofimena. La delegazione, riconoscibile dalle magliette bianche e i foulard rossi, era guidata dall'assessore al turismo di Patti.
La vigilia della festa, che oggi culmina con solenni celebrazioni, ha visto momenti di preghiera e processioni all'interno della basilica di Minori, dove la statua della Santa è stata portata in trionfo dai fedeli. Le immagini scattate testimoniano la partecipazione sentita e devota dei rappresentanti pattesi, accolti con calorosa ospitalità dai minoresi.
Questo legame, che si rinnova annualmente, sottolinea non solo la condivisione di una fede profonda, ma anche il rafforzamento dei rapporti culturali e sociali tra le due comunità. Ogni anno, infatti, i cittadini di Minori si recano a Patti per celebrare Santa Febronia, e viceversa, in un ciclo di eventi che rinsalda il gemellaggio.
L'assessore al turismo di Patti, Daniele Greco ha dichiarato: "Questa tradizione rappresenta per noi un momento di grande importanza. Siamo onorati di partecipare alle celebrazioni di Santa Trofimena a Minori, una città che sentiamo vicina e amica. La nostra presenza qui oggi è il simbolo di un'unione che va oltre la semplice partecipazione, ma che incarna un legame storico e spirituale che ci arricchisce reciprocamente."
La processione, seguita dal rito del lucernario e dai primi vespri solenni, ha visto la partecipazione di numerosi fedeli che hanno riempito la basilica di Minori, creando un'atmosfera di intensa spiritualità e comunità. Le celebrazioni continueranno per tutta la giornata di oggi, con eventi religiosi e civili che coinvolgeranno l'intera cittadinanza.
Il gemellaggio tra Patti e Minori, nato dalla comune venerazione per Santa Trofimena/Febronia, dimostra come le tradizioni religiose possano diventare ponti di amicizia e collaborazione tra diverse comunità. La partecipazione della delegazione pattese alle celebrazioni di Minori è un segno tangibile di questo legame profondo, destinato a durare nel tempo e a rafforzarsi anno dopo anno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100939104
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...