Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaMaiori: lunedì 10 giugno il pellegrinaggio all'Avvocata, tra fede e tradizione [VIDEO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Maiori: lunedì 10 giugno il pellegrinaggio all'Avvocata, tra fede e tradizione [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), martedì 4 giugno 2019 10:29:22

Si rinnoverà lunedì 10 giugno l'appuntamento per i devoti della Madonna dell'Avvocata sull'altopiano del Monte Falerzio, nel comune di Maiori. Una tradizione che si tramanda da secoli, l'indomani di Pentecoste, quando di buon'ora si giunge al santuario posto sull'altopiano a 866 metri sul livello del mare.

Frotte di pellegrini provenienti in gran parte dal Salernitano: Vietri, Cava de' Tirreni, Salerno, i paesi dell'Agro Nocerino e, naturalmente, della Costiera Amalfitana giungeranno alla chiesetta dell'Avvocata, ubicata ai piedi del Monte Falerzio, che raggiunge quota 1024 metri, rientrante nella giurisdizione della Badia di Cava de' Tirreni. Vi si accede da via Lama, salendo per via Casale dei Cicerali, a Maiori, da Cetara e anche da Erchie, attraverso ripide scalinate e sentieri tracciati nella montagna le cui condizioni, però, non sono ottimali. Da Cava de' Tirreni, invece, c'è una mulattiera che parte dalla Badia della Santissima Trinità.

Giunti lassù c'è da godersi uno dei più straordinari spettacoli che la Costiera è in grado di offrire: l'infinita distesa del mare, da Licosa alla Campanella e ai faraglioni di Capri; e poi, girando lo sguardo, l'ampia vallata di Cava, Salerno, Paestum, fino agli Alburni; e l'intera distesa dei monti Lattari, disseminati di paesi e villaggi, da Tramonti a Ravello. E, lungo la costa, Maiori, Minori, Atrani, Amalfi.

La leggenda narra che un giovane pastore, tale Gabriele Cinnamo, nell'anno 1485, mentre pascolava il suo gregge su per le montagne di Maiori, fu attratto da una forza irresistibile in una grotta del monte dove era stato guidato da una colomba. Gli apparve la Madonna che gli comandò di edificarle un altare: in cambio Ella gli sarebbe stata Avvocata. Lasciate le capre, la vita del pastorello fu tutta un fervore di idee seguite dalla realizzazione di opere a testimonianza della miracolosa apparizione. Fu nella grotta che edificò, con i fondi raccolti tra la povera gente, il primo altare alla Madonna. Successivamente, avviatosi alla vita di eremita, realizzò la cappella, la chiesetta a tre navate e il romitorio.

 

Nella grotta possono essere ammirati gli affreschi della Vergine, della Madonna dell'Annunziata, dell'Arcangelo Gabriele e della cena degli Apostoli circondata da angioletti. Il Santuario fu sede di un gruppo di frati eremiti fino al 1682, anno in cui passò sotto l'ordine e le regole dei Camaldolesi. Fu dimesso nel 1807 durante il decennio francese quando le leggi napoleoniche sancirono la soppressione degli ordini monastici; successivamente fu saccheggiato e ridotto a presidio militare. La ricostruzione dell'intero complesso monastico risale alla fine dell'Ottocento, mentre l'acquisto da parte della Badia di Cava è del 1913.

Chi si reca all'Avvocata si immerge in un luogo incantato ove la vetta del monte Falerzio troneggia sopra le altre cime della Costiera a fronte di un mare a perdita d'occhio. Se il tempo è nuvoloso l'impressione è quella di trovarsi sopra le nuvole, in una dimensione in cui anche il tempo sembra sospeso unitamente allo stress della vita quotidiana. Nel giorno della festa i pellegrini arrivano in gruppi: uomini donne e bambini, dopo aver affrontato già dalle prime luci dell'alba il percorso rapido e scosceso che sale da Maiori o Erchie, o quello meno impervio che viene dal Corpo di Cava, da Albori, da Dragonea, o ancora, quello più lungo che proviene dalle frazioni di Tramonti, arrivano finalmente a destinazione.

E' un'occasione per fare un pic-nic, per pregare, per chiedere grazie, ma anche per ritagliarsi, nel tran-tran di questa nostra vita sempre più frenetica, qualche ora di sano relax.

Dalle 6 del mattino alle 10, nella chiesetta, celebrazioni continue e confessioni. Alle 10 il solenne pontificale del padre Abate della Badia di Cava de' Tirreni Michele Petruzzelli a cui seguirà la processione col simulacro della Vergine verso la grotta con l'omelia di Don Andrea Pacella di Dragonea.

Garantiti trasferimenti in elicottero dal campo sportivo di Maiori in località Demanio. Per info e prenotazioni: tel. 348 5289 051.

Dall'elipista di Tramonti, sita nei pressi del Castello di Santa Maria la Nova (Cimitero comunale), la partenza in elicottero è alle 9,30.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106398100

Chiesa

L'11 maggio il pellegrinaggio delle Forze Armate della Costiera Amalfitana ad Atrani

Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...

Papa Leone XIV: “Una pace disarmata e disarmante. Camminiamo insieme come Chiesa missionaria”

"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...

Nel 1208 la traslazione delle reliquie di S. Andrea ad Amalfi: 8 maggio si ripete il rito della manna

Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...

Si apre oggi il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco: prima fumata prevista alle 19

Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...

Atrani, al via il programma giubilare “Camminiamo insieme nella speranza” al Santuario sul Monte Aureo

Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...