Tu sei qui: Chiesa Maiori festeggia Santa Maria a Mare nella Solennità dell’Immacolata Concezione [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), sabato 28 novembre 2020 17:20:12
La devozione del popolo di Maiori verso l’amata Patrona Santa Maria a Mare, oltre ad esprimersi con fasto e giubilo nelle Feste patronali di agosto e novembre, da qualche anno si è rinvigorita anche nella Solennità dell’Immacolata Concezione. Già in passato, nel 1958 e nel 1964, tale festività è stata celebrata con la venerazione dell’antica Statua lignea di Santa Maria a Mare.
«La preghiamo, quale Madre dolcissima, perché tutti gli uomini subiscano il fascino della Cristiana bontà. La ringraziamo per tutte le grazie e i benefici che siamo sicuri continuerà ancora ad effondere dal suo trono di gloria e la invochiamo in questo tempo di pandemia affinché ci liberi dalla tribolazione e dalle angosce che ci attanagliano. Lei, la nostra Regina e Protettrice, è la tutta bella, la tutta pura; è l'onore del nostro popolo!», scrive Don Nicola Mammato.
Ecco il programma:
Domenica 29 Novembre 2020 - I Domenica di Avvento
Inizio della Novena all’Immacolata
Esposizione in forma privata dell’antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa. (Tutte le sere, alle ore 17.30: S. Rosario, Coroncina e S. Messa.)
Giovedì 3 Dicembre 2020
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa e Adorazione Eucaristica comunitaria.
Domenica 6 Dicembre 2020 – II Domenica di Avvento
Ore 10.30 – 18.00: Ss. Messe.
Lunedì 7 Dicembre 2020 – Vigilia della Festa
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa prefestiva, canto del Tota Pulchra e chiusura della Novena.
Martedì 8 dicembre 2020
FESTA DI S. MARIA A MARE NELLA SOLENNITA’ DELL’IMMACOLATA
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 17.30: S. Rosario.
Ore 18.00: S. Messa Solenne. Al termine, reposizione dell’antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare sul trono con le melodie natalizie del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia".
Si ricorda che la capienza massima della Collegiata è di N. 115 persone per celebrazione; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare scrupolosamente tutte le indicazioni di sicurezza.
Diretta streaming delle celebrazioni sulla pagina Facebook "Parrocchia S. Maria a Mare Maiori" e sul sito web della Comunità Ecclesiale "www.santamariaamaremaiori.it"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109735109
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...
Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...