Tu sei qui: ChiesaMaiori 1921: preghiera alla Madonna del Principio
Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 agosto 2016 19:59:14
Rovistando nelle cassapanche delle nonne, quelle tutte impolverate e che un tempo custodivano gelosamente tutto l'occorrente per il corredo ricamato a mano, molto spesso spuntano fuori immaginette di Santi e Madonne, venerate nelle tante chiese della Costa d'Amalfi.
Oggi vogliamo condividere con tutti i lettori de Il Vescovado, questa antica immagine della Madonna del Principio, venerata nella bella chiesetta di Ponteprimario a Maiori, recante sul retro questa preghiera del 1921, anno in cui era Arcivescovo di Amalfi Angelo Maria Dolci, in seguito diventato Cardinale.
Preghiera alla Madonna del Principio
Che si venera nella chiesa di Ponteprimario (MAIORI)
O Beatissima vergine Maria, da' nostri maggiori appellata Madonna del Principio, perché Madre di Gesù che è principio di tutte le cose, di tutte le beneficenze, di tutte le misericordie: perché Corredentrice nostra, dall'eternità ordinata ad esser preservata dalla colpa d'origine, tutta bella, tutta pura; perché stabilita da principio come potentissimo Aiuto de' Cristiani nei pericoli, nelle tribulazioni, nell'infermità, in tutti i bisogni della vita. O madre, Regina, Avvocata nostra, siate propizia stella fra le tenebre del mondo, porto sicuro fra le onde delle passioni, arca benedetta per raccoglierci nell'ora delle sventure e nel tempo delle afflizioni. I vostri occhi siano sempre aperti su di noi, sulle nostre famiglie, sulla nostra città; le vostre mani siano sempre pronte a soccorrerci, a consolarci, a difenderci. O pegno di saluta, di speranza e di salvezza, possa il nostro spirito sempre ammirarvi, il nostro cuore amarvi, la nostra lingua lodarvi, la nostra condotta compiacervi, finché non giungeremo a vedervi e glorificarvi eternamente nel cielo. Così sia.
*************
Concediamo l'indulgenza di cento giorni a tutti i nostri Arcidiocesani che devotamente reciteranno questa Preghiera alla Madonna del Principio.
Amalfi, 30 Giugno 1921
Angelo Maria Dolci
Arcivescovo di Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109655104
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...
"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la...
Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia. "Saldi nella speranza contro ogni speranza" Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude...
Maiori - In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si terrà un pellegrinaggio di preghiera, con validità giubilare per il passaggio della Porta Santa. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Maiori,...