Tu sei qui: ChiesaLe false speranze negli idoli in 'Incontro' di febbraio
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 gennaio 2017 12:12:27
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Febbraio di "Incontro per una Chiesa Viva", Periodico della Comunità ecclesiale di Ravello, diretto dal parroco emerito Mons. Giuseppe Imperato.
L'articolo di prima pagina dal titolo "Le false speranze negli idoli"" riprende l'esortazione del Papa nella catechesi tenuta all'Udienza generale dell'11 gennaio u.s. La riflessione del Santo Padre, proseguendo il ciclo di catechesi dedicate alla speranza cristiana, mette in guardia da ideologie, denaro, vanità, che rappresentano gli idoli del mondo moderno.
Il tema dell' Ecumenismo approfondito durante la " Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani celebrata quest'anno, come di consueto dal 18 al 25 Gennaio e con maggiore fervore per la commemorazione comune del 500°anniversario della Riforma protestante, viene riproposto in negli articoli di seconda,terza e quarta pagina: "L'amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione"; "Arriveremo mai all'unità dei cristiani?"; "Riconciliazione in cammino" e "Il Papa indica il cammino. Impariamo gli uni dagli altri".
Tra gli appuntamenti di febbraio che la Chiesa Italiana e universale propongono con significativi ed arricchenti messaggi, su questo numero vengono pubblicati sintesi e riflessioni sulla Giornata della Vita, che ha come tema "La misericordia fa fiorire la Vita", e sul 25° anniversario della Giornata Mondiale del Malato, istituita da San Giovanni Paolo II, che invita a riflettere sul mistero di Lourdes, usando lo slogan:"Stupore per quanto Dio compie: «Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente...» (Lc 1,49".
In avvicinamento al Sinodo dei Giovani del 2018, si fa riferimento alla lettera del Papa ai Giovani che accompagna il documento preparatorio al Sinodo, presentato dal Cardinale Baldisseri. Il tema del Sinodo dei Giovani è arricchito dalla riproposizione dell'intervista a Don Falabretti, direttore del Servizio nazionale pastorale giovanile della CEI, sulle parole della lettera del Papa e sul testo che avviano il percorso di preparazione all'importante evento: "E' una questione educativa".
L'urgenza educativa e la necessità del percorso formativo nell'ambito familiare e comunitario è oggetto anche dell'articolo con il quale la catechista Giulia Schiavo ne approfondisce il problema.
La pagina di cronaca, questa volta dedicata alla locale tradizione post natalizia della "Levata del Bambino", è raccontata ottimamente nell'articolo del prof. Roberto Palumbo: "Una bella tradizione da preservare", che propone alcuni suggerimenti per vivere e conservare la "bella tradizione".
Il numero si chiude con il calendario degli appuntamenti parrocchiali del mese di Febbraio. Buona lettura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104221107
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...
"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la...
Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia. "Saldi nella speranza contro ogni speranza" Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude...