Tu sei qui: ChiesaL'incontro spirituale di Padre Giuseppe Galliano a Salerno nonostante sospensione, la Curia chiede a fedeli di non partecipare all’incontro
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 ottobre 2022 11:56:52
Padre Giuseppe Galliano, sacerdote siciliano ma da anni trapiantato in provincia di Novara, è atteso il 25 e il 26 ottobre al Centro sociale di Pastena per uno dei suoi "incontri di spiritualità".
Tra le attività previste la "Lectio Divina sulla Parola della domenica" e la "preghiera di guarigione e liberazione".
Peccato che, lo scorso 17 maggio, il Superiore Generale della Congregazione dei Missionari del Sacro Cuore, padre Mario Alvaion Avalardo Tovar, aveva dimesso dall'istituto padre Galliano per «ostinata disobbedienza alle legittime disposizioni impartite dai superiori in materia grave».
Nonostante ciò le sue attività, nel corso degli ultimi mesi, sono andate avanti, non nelle chiese, ma in luoghi privati. E ora giungeranno anche a Salerno grazie all'intercessione di un gruppo di suoi seguaci di Pontecagnano Faiano, la "Fraternità Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù - Famiglia Chevalier".
Per questo, i Vescovi di Milano, Monreale, Novara, Salerno, Palermo e il cardinale vicario di Roma, in un comunicato congiunto, hanno dichiarato ufficialmente «che le azioni liturgiche compiute da padre Giuseppe Galliano, anche in luoghi diversi dagli edifici di culto, avvengono in violazione delle norme canoniche e delle disposizioni della competente autorità ecclesiastica».
«Tutte le azioni liturgiche - in primis la celebrazione dell'eucarestia - compiute da padre Galliano sono illecite e pertanto si eviti di prendervi parte a qualsiasi titolo, poiché mettono a repentaglio la vita spirituale di credenti e non credenti, a motivo di una predicazione e di una pratica liturgica e devozionale che corrompe la fede cristiana con elementi presi da forme di spiritualità incompatibili con essa. È nostra responsabilità mettere in guardia dal grave rischio di porsi al di fuori della comunione cattolica qualora prendano parte a tali incontri».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108153100
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
La Comunità Ecclesiale di Maiori, con la Parrocchia e l'Insigne Collegiata Santuario "S. Maria a Mare" e il Comitato Festeggiamenti Civili, annuncia il Giubileo della Speranza con una solenne peregrinatio della statua processionale di S. Maria a Mare dal 18 al 25 maggio 2025. «Maria si alzò in fretta,...
Domenica 11 maggio, Atrani ha vissuto una giornata intensa di spiritualità e comunità con l'avvio del programma "Camminiamo insieme nella speranza", promosso dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena in collaborazione con il Santuario di Santa Maria del Bando, recentemente designato Chiesa Giubilare....
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...