Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Patrizio vescovo

Date rapide

Oggi: 17 marzo

Ieri: 16 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaL’Arcidiocesi Amalfi-Cava ospita i rappresentanti dei Parchi culturali ecclesiali per un convegno nazionale

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Il “Parco culturale ecclesiale” è definito come un sistema territoriale volto a recuperare, valorizzare e promuovere il patrimonio liturgico, storico, artistico e devozionale di una o più Diocesi attraverso una strategia coordinata.

L’Arcidiocesi Amalfi-Cava ospita i rappresentanti dei Parchi culturali ecclesiali per un convegno nazionale

Dal 17 al 19 ottobre l’Arcidiocesi di Amalfi – Cava accoglie i referenti dei Parchi culturali ecclesiali italiani per un convegno che unisce fede, cultura e sviluppo territoriale. Una tre giorni ricca di eventi e visite, da Amalfi a Ravello, per un turismo religioso consapevole.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 ottobre 2024 16:57:38

Nei giorni 17, 18 e 19 ottobre, l'Arcidiocesi Amalfi - Cava ospiterà un evento nazionale di grande rilievo: il convegno dei referenti dei Parchi culturali ecclesiali, con delegazioni provenienti da tutta Italia. Questo incontro, atteso con interesse dalla comunità ecclesiale e civile, si terrà presso il Centro Pastorale Magliano e offrirà agli ospiti l'opportunità di esplorare il vasto e ricco patrimonio culturale e religioso della Costiera Amalfitana. Tra le mete previste: Amalfi, Ravello, Scala, Positano e Atrani, luoghi simbolo di una tradizione millenaria che unisce fede e arte.
Il "Parco culturale ecclesiale" è definito come un sistema territoriale volto a recuperare, valorizzare e promuovere il patrimonio liturgico, storico, artistico e devozionale di una o più Diocesi attraverso una strategia coordinata. Le finalità di questi parchi sono molteplici, a partire dall'evangelizzazione e dalla promozione di un turismo religioso sostenibile, che possa non solo attrarre fedeli e visitatori, ma contribuire anche allo sviluppo culturale, economico e sociale del territorio. L'obiettivo principale è dunque la tutela e la riscoperta delle tradizioni religiose popolari, dei riti, delle espressioni devozionali, che rappresentano un tratto distintivo della cultura locale.
Come ha sottolineato l'Arcidiocesi, la creazione dei Parchi culturali ecclesiali vuole rispondere all'appello di una "Chiesa in uscita", pronta a sostenere iniziative che favoriscano la crescita umana e sociale, con benefici concreti per la collettività. Tra i traguardi vi sono la creazione di opportunità di benessere individuale e collettivo, l'offerta di occupazioni qualificate per i giovani e lo sviluppo di modelli di coesione comunitaria. La presenza dei referenti da tutta Italia rappresenta, dunque, un'occasione unica per l'Arcidiocesi guidata da monsignor Orazio Soricelli dal settembre del 2000, confermandosi un punto di riferimento per il turismo religioso e la valorizzazione delle risorse culturali della Costiera Amalfitana.
In queste giornate, la comunità avrà modo di mostrare il proprio impegno verso un turismo che rispetti e valorizzi le radici storiche e religiose del territorio, con l'auspicio che il convegno lasci un segno tangibile nel cammino di crescita e sviluppo dell'Arcidiocesi Amalfi - Cava.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Mons. Orazio Soricelli Mons. Orazio Soricelli

rank: 103721102

Chiesa

A Maiori le Solenni e Tradizionali “Quarantore” nella Chiesa di S. Pietro in Posula

Nell'Anno Santo 2025, la Parrocchia di S. Pietro in Posula si prepara a vivere uno dei momenti più intensi di fede e spiritualità con le Solenni e Tradizionali "Quarantore". Questo appuntamento liturgico, profondamente radicato nella tradizione, rappresenta un'occasione privilegiata di adorazione eucaristica...

Papa Francesco invia un messaggio di vicinanza ai Devoti di San Pietro di Cetara

Con un profondo senso di riconoscenza, l’Associazione "I Sampietrini – I Devoti di San Pietro in Cetara" accoglie il messaggio inviato dal Santo Padre attraverso la Segreteria di Stato Vaticana. Nella lettera, Papa Francesco incoraggia i membri a proseguire con entusiasmo il loro impegno per la fede,...

San Gregorio Magno: il 16 marzo Agerola celebra il santo Papa con fede e tradizione

Agerola onora uno dei santi più venerati della Chiesa cattolica con una celebrazione che unisce fede e tradizione. Oggi, domenica 16 marzo 2025, nel borgo di San Lazzaro, si tiene la consueta festa dedicata a San Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa, noto per il suo ruolo nella riforma liturgica...

Salvo D’Acquisto verso la beatificazione: il Papa riconosce il sacrificio del carabiniere eroe

Papa Francesco ha deciso: Salvo D'Acquisto potrebbe presto essere beato. Durante un incontro con il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, e monsignor Edgar Peña Parra, sostituto per gli Affari Generali, il Pontefice - nonostante il ricovero al Policlinico Gemelli - ha autorizzato il Dicastero...

Beato Bartolo Longo: sarà Santo il fondatore del Santuario di Pompei

Bartolo Longo, l'apostolo del Rosario di Pompei, è una figura emblematica la cui vita testimonia una profonda trasformazione spirituale e sociale. Nato a Latiano, in Puglia, nel XIX secolo, Longo attraversa una significativa crisi di fede durante gli studi universitari a Napoli, periodo durante il quale...