Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaAtrani, cerimonia della "Reposizione di Gesù Bambino" al Santuario di Santa Maria del Bando /foto /video

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Atrani, Santa Maria del Bando, Levata del bambino, Fede, Chiesa, Festa

Atrani, cerimonia della "Reposizione di Gesù Bambino" al Santuario di Santa Maria del Bando /foto /video

Più di duecento fedeli accorsi non solo da Atrani, ma anche da Ravello, Scala, Amalfi, Minori e Maiori

Inserito da (Admin), domenica 28 gennaio 2024 17:37:28

Spesso si parla di crisi della fede, soprattutto all'interno della comunità cattolica, con chiese semivuote e pochissime persone attratta dalla parola di Dio, ma sarà veramente così?

In controtendenza, all'interno di un Santuario Mariano ubicato a più di 700 scale dalla piazza di Atrani, si sono riunite ieri più di duecento persone, per assistere alla Santa Messa per la Reposizione di Gesù Bambino dal presepe qui realizzato.

In una serata immersa nella spiritualità e nella comunità, il Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani ha ospitato l'emozionante cerimonia della "Reposizione di Gesù Bambino" il 27 gennaio. Fedeli e appassionati di tradizioni locali si sono ritrovati per un momento di riflessione religiosa ma anche un'occasione di festa e di unione per la comunità.

La cerimonia, iniziata alle 18, simboleggia il ritorno del Bambino Gesù nella sua culla, ed è stata accompagnata da momenti di spiritualità e da un'atmosfera solenne ma accogliente.

A celebrarla il parroco di Atrani, don Christian Ruocco, che nella sua omelia ha voluto rimarcare la presenza nella società moderna di tanti falsi profeti e come riconoscerli: «I falsi profeti parlano solo delle loro qualità invece di riconoscersi nelle azioni come uomini di Dio. Loro rappresentano il diavolo che si è intrufolato nel loro cuore e nei loro pensieri.»

Al termine della cerimonia, l'attenzione si è spostata sulla tanto attesa estrazione dei biglietti vincenti del sorteggio dei Presepi. Questi capolavori, realizzati dall'artista Luigi Amendola, hanno trovato casa presso undici fortunati vincitori. Tra questi, il primo premio è andato a Luigi Imparata di Agerola, seguito da Gerardo Mammato di Atrani per il secondo premio e Carolina Lagrotta di Amalfi per il terzo. Gli altri vincitori, inclusi Bruno Scoles di Tramonti e Maria Di Costanzo di Terzigno, hanno ricevuto presepi che sono vere e proprie opere d'arte.

Il ricavato della vendita dei biglietti, che quest'anno ha raggiunto il notevole numero di 1.168, sarà destinato ai lavori di restauro del Santuario, un progetto che testimonia il forte legame tra la comunità e il suo patrimonio culturale e religioso.

Un momento di particolare rilievo è stato il riconoscimento ai numerosi volontari e sostenitori che hanno reso possibile l'evento. Tra questi, il Vicesindaco di Atrani, Michele Siravo, il consigliere comunale di Ravello, Pasqualino Civale, la P.A. Resilienza Costiera Amalfitana Odv per il loro supporto, e i tre figuranti dei Re Magi: Manuel Buonocore, Salvatore Angelisi e Vittorio Pastore. Un ringraziamento speciale va anche a Roberto Lucibello per il prestito dei costumi dei Re Magi, a Valentina Caputo e Rita Buonocore per la vestizione, alla Ditta IRTEL per l'illuminazione e a "Senatore Fireworks" per lo spettacolo pirotecnico.

La serata è stata ulteriormente impreziosita dalle esibizioni musicali di Carmine Pinto, Pietro Lagrotta, Stefano Pinto, Francesco D'Amato e dal Maestro Andrea Di Benedetto all'organo, accompagnati dalla Corale "Forever Young". Un grazie va anche ad Armando Gambardella per la donazione di un pastore per il presepe del Santuario e a Mister Raf per aver curato il sorteggio dei presepi.

Grande soddisfazione tra i volontari che quotidianamente manutengono il sito di Santa Maria del Bando, coordinati dal sottuficiale della Guardia di Finanza in pensione Giovanni Proto: «E' stata una serata bellissima e, nonostante il grande lavoro fatto dale 6 di mattina fino alle 23 di ieri sera, siamo soddisfatti per la riuscita della cerimonia. Permettetemi di ringraziare don Christian, che ha celebrato la Santa Messa solenne, e tutti coloro che hanno contribuito alla preparazione del buffet nel piazzale del Santuario, ai volontari che ci hanno aiutato nel trasporto e a quanti, voi del Vescovado compresi, ci supportano quotidianamente nella comunicazione. Infine permettetemi un pensiero per don Carmine Casola Satriano che, come ha ricordato anche don Christian durante l'omelia, anche da lassù ci guarda. Grazie di cuore a tutti.»

La comunità di Atrani e in particolare i fedeli di Santa Maria del Bando si confermano custodi della ricca tradizione culturale e spirituale del nostro territorio. Ogni evento in questo luogo rimane impresso nei cuori dei partecipanti per molto, molto tempo.

Elenco completo vincitori dei presepi:

Primo premio: Imparata Luigi di Agerola;

Secondo premio: Gerardo Mammato di Atrani;

Terzo premio: Carolina Lagrotta di Amalfi;

Quarto premio: Bruno Scoles di Tramonti;

Quinto premio: Maria Di Costanzo di Terzigno;

Sesto Premio: De Riso Aldo di Ravello;

Settimo premio: Tea Gambacorta di Piedimonte Etneo;

Ottavo premio: Giggetto Arpino di Amalfi;

Nono premio: Antonio Sarno di Amalfi;

Decimo premio: Annalisa Criscuolo di Atrani;

Undicesimo premio: Rosa Santoro di Atrani.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106641101

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...

Il 1 maggio 2025 si rinnova la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...