Tu sei qui: ChiesaAtrani, cerimonia della "Reposizione di Gesù Bambino" al Santuario di Santa Maria del Bando /foto /video
Inserito da (Admin), domenica 28 gennaio 2024 17:37:28
Spesso si parla di crisi della fede, soprattutto all'interno della comunità cattolica, con chiese semivuote e pochissime persone attratta dalla parola di Dio, ma sarà veramente così?
In controtendenza, all'interno di un Santuario Mariano ubicato a più di 700 scale dalla piazza di Atrani, si sono riunite ieri più di duecento persone, per assistere alla Santa Messa per la Reposizione di Gesù Bambino dal presepe qui realizzato.
In una serata immersa nella spiritualità e nella comunità, il Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani ha ospitato l'emozionante cerimonia della "Reposizione di Gesù Bambino" il 27 gennaio. Fedeli e appassionati di tradizioni locali si sono ritrovati per un momento di riflessione religiosa ma anche un'occasione di festa e di unione per la comunità.
La cerimonia, iniziata alle 18, simboleggia il ritorno del Bambino Gesù nella sua culla, ed è stata accompagnata da momenti di spiritualità e da un'atmosfera solenne ma accogliente.
A celebrarla il parroco di Atrani, don Christian Ruocco, che nella sua omelia ha voluto rimarcare la presenza nella società moderna di tanti falsi profeti e come riconoscerli: «I falsi profeti parlano solo delle loro qualità invece di riconoscersi nelle azioni come uomini di Dio. Loro rappresentano il diavolo che si è intrufolato nel loro cuore e nei loro pensieri.»
Al termine della cerimonia, l'attenzione si è spostata sulla tanto attesa estrazione dei biglietti vincenti del sorteggio dei Presepi. Questi capolavori, realizzati dall'artista Luigi Amendola, hanno trovato casa presso undici fortunati vincitori. Tra questi, il primo premio è andato a Luigi Imparata di Agerola, seguito da Gerardo Mammato di Atrani per il secondo premio e Carolina Lagrotta di Amalfi per il terzo. Gli altri vincitori, inclusi Bruno Scoles di Tramonti e Maria Di Costanzo di Terzigno, hanno ricevuto presepi che sono vere e proprie opere d'arte.
Il ricavato della vendita dei biglietti, che quest'anno ha raggiunto il notevole numero di 1.168, sarà destinato ai lavori di restauro del Santuario, un progetto che testimonia il forte legame tra la comunità e il suo patrimonio culturale e religioso.
Un momento di particolare rilievo è stato il riconoscimento ai numerosi volontari e sostenitori che hanno reso possibile l'evento. Tra questi, il Vicesindaco di Atrani, Michele Siravo, il consigliere comunale di Ravello, Pasqualino Civale, la P.A. Resilienza Costiera Amalfitana Odv per il loro supporto, e i tre figuranti dei Re Magi: Manuel Buonocore, Salvatore Angelisi e Vittorio Pastore. Un ringraziamento speciale va anche a Roberto Lucibello per il prestito dei costumi dei Re Magi, a Valentina Caputo e Rita Buonocore per la vestizione, alla Ditta IRTEL per l'illuminazione e a "Senatore Fireworks" per lo spettacolo pirotecnico.
La serata è stata ulteriormente impreziosita dalle esibizioni musicali di Carmine Pinto, Pietro Lagrotta, Stefano Pinto, Francesco D'Amato e dal Maestro Andrea Di Benedetto all'organo, accompagnati dalla Corale "Forever Young". Un grazie va anche ad Armando Gambardella per la donazione di un pastore per il presepe del Santuario e a Mister Raf per aver curato il sorteggio dei presepi.
Grande soddisfazione tra i volontari che quotidianamente manutengono il sito di Santa Maria del Bando, coordinati dal sottuficiale della Guardia di Finanza in pensione Giovanni Proto: «E' stata una serata bellissima e, nonostante il grande lavoro fatto dale 6 di mattina fino alle 23 di ieri sera, siamo soddisfatti per la riuscita della cerimonia. Permettetemi di ringraziare don Christian, che ha celebrato la Santa Messa solenne, e tutti coloro che hanno contribuito alla preparazione del buffet nel piazzale del Santuario, ai volontari che ci hanno aiutato nel trasporto e a quanti, voi del Vescovado compresi, ci supportano quotidianamente nella comunicazione. Infine permettetemi un pensiero per don Carmine Casola Satriano che, come ha ricordato anche don Christian durante l'omelia, anche da lassù ci guarda. Grazie di cuore a tutti.»
La comunità di Atrani e in particolare i fedeli di Santa Maria del Bando si confermano custodi della ricca tradizione culturale e spirituale del nostro territorio. Ogni evento in questo luogo rimane impresso nei cuori dei partecipanti per molto, molto tempo.
Primo premio: Imparata Luigi di Agerola;
Secondo premio: Gerardo Mammato di Atrani;
Terzo premio: Carolina Lagrotta di Amalfi;
Quarto premio: Bruno Scoles di Tramonti;
Quinto premio: Maria Di Costanzo di Terzigno;
Sesto Premio: De Riso Aldo di Ravello;
Settimo premio: Tea Gambacorta di Piedimonte Etneo;
Ottavo premio: Giggetto Arpino di Amalfi;
Nono premio: Antonio Sarno di Amalfi;
Decimo premio: Annalisa Criscuolo di Atrani;
Undicesimo premio: Rosa Santoro di Atrani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109543104
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...