Tu sei qui: ChiesaAmalfi festeggia il Patrocinio di Sant'Andrea nel ricordo del miracolo a salvezza della città /PROGRAMMA
Inserito da (Redazione LdA), sabato 18 giugno 2022 11:31:07
Il 27 giugno Amalfi celebra il suo Santo Patrono con una festa estiva, nella quale la profonda devozione al protettore si mescola inscindibilmente con la tradizione locale e la storia della città.
Le celebrazioni di giugno, che si affiancano a quelle canoniche del 30 novembre, sono nate dal solco più antico ed autentico della fede degli amalfitani per ricordare un miracolo compiuto da Sant'Andrea per salvare la città. Da tradizione si ricorda che nel giugno 1544 il Santo Apostolo scatenò una tempesta che distrusse completamente la flotta del pirata saraceno Kair-Ad-Din, che voleva conquistare Amalfi.
Da oltre 470 anni la festa del 27 giugno è molto sentita dagli amalfitani. Di seguito il programma di quest'anno.
Domenica 26 giugno: Vigilia della Festa
Ore 8.00 - 9.30: Sante Messe
Ore 8.00: Giro del concerto bandistico "Città di Minori"
Ore 10.30: Esposizione della venerata statua di S. Andrea e Santa Messa
Ore 18.00: Giro del concerto bandistico
Ore 19.00: Secondi Vespri
Ore 19.30: Santa Messa celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni e rito della Manna
Ore 21.30: Esibizione del concerto bandistico in Piazza Duomo
Lunedì 27 giugno - Festa di S. Andrea Apostolo
Ore 7.00 - 8.00 - 9.00: Sante Messe
Ore 8.30: Giro del concerto bandistico
Ore 10.30: Santa Messa Pontificale celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona - Valva, animata dalla Schola Cantorum "Cantate Domino - Aloysiana"
Ore 10.30: Matinè del concerto bandistico in Piazza Spirito Santo
Ore 12.00: Suono festoso di tutte le campane delle chiese della città
Ore 18.00: Giro del concerto bandistico
Ore 18.30: Santa Messa
Ore 20.00: Processione per le vie della città
Ore 23.00: Spettacolo Pirotecnico della ditta Senatore di Cava de' Tirreni
Mercoledì 29 Giugno - Solennità dei SS Pietro e Paolo
Ore 19.00: Secondi Vespri
Ore 19.30: Santa Messa e reposizione del venerato busto argenteo
Leggi anche:
Sant'Andrea apostolo, patrono di Amalfi: da "pescatore di galilea" a "pescatore di uomini"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102940101
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
La Comunità Ecclesiale di Maiori, con la Parrocchia e l'Insigne Collegiata Santuario "S. Maria a Mare" e il Comitato Festeggiamenti Civili, annuncia il Giubileo della Speranza con una solenne peregrinatio della statua processionale di S. Maria a Mare dal 18 al 25 maggio 2025. «Maria si alzò in fretta,...
Domenica 11 maggio, Atrani ha vissuto una giornata intensa di spiritualità e comunità con l'avvio del programma "Camminiamo insieme nella speranza", promosso dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena in collaborazione con il Santuario di Santa Maria del Bando, recentemente designato Chiesa Giubilare....
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...