Tu sei qui: ChiesaA nove anni dalla sua nascita al cielo, stasera Minori ricorda Don Pasquale Gentile
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 11:22:36
Oggi, la comunità ecclesiale di Minori si riunisce per commemorare l'indimenticato don Pasquale Gentile, che ci ha lasciati il 17 ottobre 2014, dopo una lunga battaglia contro una malattia degenerativa.
Don Pasquale, ordinato sacerdote nel 1995, è stato un pilastro spirituale per la città di Minori, servendola con dedizione come parroco per 12 anni, dal 2002 al 2014. Nato ad Agerola, si era guadagnato il rispetto e l'ammirazione di tutta la diocesi di Amalfi-Cava. Prima di assumere la guida della Basilica di Santa Trofimena, don Pasquale ha svolto un servizio prezioso come parroco presso la Parrocchia di S. Michele Arcangelo a Gete, a Tramonti, fino al 2002.
A nove anni dalla sua nascita al cielo, stasera, martedì 17 ottobre, alle 18:00, i fedeli si riuniranno presso la Chiesa di S. Lucia per onorare la memoria di questo devoto servo di Dio attraverso una cerimonia di preghiera. Durante questa occasione, condividendo testimonianze e ricordi, la comunità di Minori continuerà a tenere viva la fiamma del ricordo per un uomo che ha dedicato la sua vita alla guida spirituale e al servizio disinteressato della sua gente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102533102
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...
Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...