Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaA Minori la missione popolare, comunità alla riscoperta dell’essere cristiani oggi

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Dal 25 febbraio al 4 marzo

A Minori la missione popolare, comunità alla riscoperta dell’essere cristiani oggi

Don Paolillo: «E’ un momento di grazia e di forte impegno per la nostra comunità a cui tutti dobbiamo partecipare, con senso critico, senso di responsabilità e spirito di collaborazione»

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 febbraio 2018 09:52:56

Con la missione popolare "La Parrocchia intorno alla Parola" (Giovani e Famiglia), Minori si appresta a vivere il primo importante appuntamento nell'ambito delle celebrazioni del 225° anniversario del secondo ritrovamento delle reliquie di Santa Trofimena avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 novembre 1793.

Il 2018 , infatti, è un anno speciale di fede, indetto dall'arcivescovo Orazio Soricelli, con suo decreto, il 27 novembre 2017, per concludersi il 27 novembre 2018.

Dal 25 febbraio al 4 marzo, in piena Quaresima, si svolgerà la missione popolare che vuole richiamare l'attenzione su temi di grande attualità e valenza, di ordine religioso e sociale. Durante la missione, che è stata preceduta da un'indagine mirata a testare il grado di sensibilità etico-religiosa della comunità minorese, l' equipe dei Padri Vincenziani, guidata da P. Salvatore Farì (Superiore del convento Vincenziani di Via Vergini a Napoli e delegato episcopale per i religiosi dell'Arcidiocesi di Napoli) aiuterà la comunità a comprendere l'essere cristiani oggi, a leggere la realtà, ad avvicinare tutte le componenti della società minorese per un condiviso e sereno confronto, per aiutarci a vivere il nostro anno speciale in un modo nuovo che possa significare l'avvio di un nuovo corso, non solo per la comunità ecclesiale ma per l'intera società.

«E' un momento, un'occasione di grazia e di forte impegno per la nostra comunità a cui tutti dobbiamo partecipare, con senso critico, senso di responsabilità e spirito di collaborazione, pronti a comprendere chi siamo e decidere chi vogliamo essere, dove siamo e dove vogliamo arrivare, ritenendoci tutti corresponsabili, nessuno escluso - spiega il parroco don Ennio Paolillo -. In quest'anno dovremo essere in grado di decidere il nostro futuro e tracciare il cammino per realizzarlo. In linea col nostro manifesto programmatico, ribadiamo che questa è una ricorrenza che non può passare sotto silenzio e che, al di là dell'impatto puramente emotivo e commemorativo, suscita un'attenzione, nutre una speranza, illumina un cammino, riaccende una fiamma».

Ogni giorno della missione, accanto ai momenti rituali, diversi gli appuntamenti significativi:

Domenica 25 febbraio: ore 10,30 celebrazione S. Messa in Basilica, con accoglienza dei Missionari;

Lunedì 26 febbraio: Giornata dedicata ai giovani, con momento importante, alle ore 19,00, nella tensostruttura comunale, caratterizzato da un evento sportivo seguito dall'incontro con don Luigi Merola, presidente dell'Associazione A' voce d' ‘e creature, impegnato in campo sociale a favore di ragazzi e giovani e soprattutto nella lotta alla camorra;

Martedì 27 febbraio: Giornata dedicata alla famiglia, con momento importante, alle ore 16,00, nella tensostruttura comunale, ove la Gioventù Mariana Vincenziana animerà un laboratorio creativo con i ragazzi;

Mercoledì 28 febbraio: Giornata del perdono, con la catechesi sul Sacramento della Riconciliazione, alle ore 19,00, in Basilica;

Giovedì 1° marzo: Giornata sociale, con incontro, alle ore 19,00, presso l'aula consiliare del Comune di Minori, con tutte le istituzioni e le varie componenti della società minorese;

Venerdì 2 marzo: Giornata Eucaristica: alle ore 19,00, in Basilica, "Dall'Eucaristia comunitaria alla Comunità eucaristica (Preghiera intorno al Pane)";

Sabato 3 marzo: Giornata Mariana. Alle ore 19,00, marcia con la partecipazione della Gioventù Mariana Vincenziana, con raduno in Largo Monastero;

Domenica 4 marzo: conclusione della missione, con solenne celebrazione della Santa Messa, alle ore 10,30, in Basilica, presieduta da S.E. Mons. Orazio Soricelli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102118107

Chiesa
Tramonti, un pranzo di beneficenza nel giorno del 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Justin

Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...

Festa della Beata Vergine Maria Regina: stasera a Minori celebrazione giubilare con le Confraternite della Forania

Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...

Stasera Campinola di Tramonti celebra San Sebastiano con la tradizionale processione e una festa in piazza

Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...

Positano ricorda Don Raffaele Talamo nel 20° anniversario della sua scomparsa

Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...

La Chiesa Giubilare del 2025 accoglie i pellegrini tra fede e tradizione

Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...