Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaMontepertuso e Nocelle in festa per Maria SS. delle Grazie: fede, musica e la rievocazione della leggenda

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Tradizione, fede e comunità a Positano

Montepertuso e Nocelle in festa per Maria SS. delle Grazie: fede, musica e la rievocazione della leggenda

Le comunità delle frazioni alte di Positano si preparano a vivere con intensità i solenni festeggiamenti dell’1 e 2 luglio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 giugno 2025 16:24:16

Le comunità di Montepertuso e Nocelle, frazioni alte di Positano, si preparano con grande devozione a celebrare i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie, patrona amata e venerata dalle due località. Un appuntamento sentito e partecipato, che ogni anno unisce fede, tradizione e identità territoriale.

Il programma ha preso il via ieri, 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne esposizione della statua della Madonna, accompagnata da una giornata di preghiera con Sante Messe celebrate ogni ora dalle 9:30 alle 19:00. A partire da oggi, 23 giugno, ha inizio la tradizionale novena che ogni giorno, alle ore 18:00, riunirà i fedeli per il Rosario, la Novena e la Santa Messa.

Il clou delle celebrazioni sarà l'1 luglio, giornata che si aprirà alle ore 8:00 con l'arrivo del Gran Concerto Bandistico "Città di Ailano", diretto dal Maestro Giovanni Minafra. Alle 10:00 sarà inaugurata la mostra fotografica "2 luglio ieri e oggi" - Memorial Michele Mandara, un prezioso percorso visivo che racconta la storia della devozione mariana a Montepertuso attraverso immagini del passato e del presente. Alle 11:00 sarà celebrata la Santa Messa, mentre alle 19:00 partirà la solenne processione del SS. Sacramento. In serata, alle 21:00, il Concerto Bandistico tornerà ad esibirsi con un repertorio di musica sinfonica.

Il giorno seguente, 2 luglio, sarà scandito da momenti liturgici e musicali di grande intensità. Le Sante Messe si terranno alle ore 6:30, 7:30, 9:00 e 11:00, mentre alle ore 10:00 è prevista una matinée musicale sul sagrato della chiesa. La processione della statua della Madonna per le vie del paese è fissata per le ore 19:00 e sarà seguita dalla Messa solenne celebrata da S.E. Mons. Michele Fusco. Alle 21:00 si terrà un nuovo concerto bandistico, che accompagnerà la comunità fino alle ore 23:00, quando prenderà vita l'attesissima Rievocazione della Leggenda di Montepertuso, spettacolo suggestivo che unisce fede e mito, rievocando la leggendaria lotta tra il Bene e il Male e la vittoria della Madonna.

Il programma si concluderà il 9 luglio con la Santa Messa delle ore 20:00 e la reposizione della statua.

Anche quest'anno l'intera comunità ha dato prova di grande partecipazione: l'illuminazione sarà curata dai volontari locali, mentre l'addobbo floreale è stato offerto dalla Ditta Posaflora. Per agevolare l'afflusso di fedeli e visitatori, la società Mobility Amalfi Coast garantirà un servizio navetta straordinario da Parco Cascone nei giorni 1 e 2 luglio, con corse speciali pensate per l'occasione.

Un evento che rinnova il legame profondo tra la popolazione di Montepertuso e Nocelle e la Madonna delle Grazie, tra spiritualità, memoria e identità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10379104

Chiesa
La Chiesa Giubilare del 2025 accoglie i pellegrini tra fede e tradizione

Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...

Atrani, 16 agosto Pellegrinaggio giubilare dei turisti verso il Santuario di Santa Maria del Bando

"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la...

Atrani, torna la luce nella Chiesa del Monastero: la comunità festeggia il ripristino dell’elettricità

Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia. "Saldi nella speranza contro ogni speranza" Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude...