Tu sei qui: Chiesa8 maggio supplica alla Madonna del Rosario di Pompei. Diretta Tv dalle 10,15
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 maggio 2020 11:21:37
Come ogni anno Canale 21 trasmette in diretta domani, venerdì 8 maggio, a partire dalle 10.15, la Santa Messa e la Supplica alla Madonna di Pompei. Si rinnova l'appuntamento televisivo con uno degli eventi più attesi dai fedeli di tutto il mondo. La replica della sola recita della Supplica è prevista per le ore 19.00 sempre della medesima giornata di venerdì 8 maggio.
«L'ora del mondo» - come la definiva Bartolo Longo, fondatore del Santuario Mariano - si svolgerà nella Basilica chiusa ai fedeli (a causa delle dolorose ma necessarie restrizioni imposte dal Coronavirus) i quali potranno partecipare al rito tramite la diretta televisiva di Canale 21.
La separazione fisica non impedirà l'abbraccio tra i devoti e la Madre Celeste alla quale sarà rivolta la preghiera per la salute, la salvezza, la pace del Mondo intero. La celebrazione sarà officiata dal Cardinale Crescenzio Sepe, presidente della Conferenza Episcopale Campana, e dall'Arcivescovo Prelato di Pompei mons. Tommaso Caputo.
Nel corso della trasmissione saranno proposti servizi di approfondimento, interviste e testimonianze tra gli altri di Vittorio Maria Sgarbi, Francesco Giorgino, Sebastiano Somma, Raffaele Cantone che consentiranno di vivere con grande partecipazione la celebrazione della Santa Messa ed alle 12.00 la recita della Supplica composta dal Beato Bartolo Longo.
La trasmissione sarà visibile su tutta la diffusione di Canale 21 in Campania (LCN 12) , nel Lazio (LCN 10) ed in Puglia (LCN 117) oltre che via streaming collegandosi al sito web www.canale21.it
La trasmissione della Supplica è uno degli appuntamenti storici di Canale 21 che la programma da oltre trenta anni per iniziativa del Fondatore, il compianto dottor Andrea Torino.
La diretta sarà condotta dal giornalista Peppe Iannicelli coadiuvato da Loreta Somma, responsabile delle Comunicazioni Sociali del Santuario e dall'inviato Antonio Salamandra.
La redazione del VG 21 coordinata dal direttore Gianni Ambrosino realizzerà collegamenti, interviste e servizi di approfondimento.
Il palinsesto settimanale di Canale 21 prevede ogni giorno alle ore 6.30 il "Buongiorno a Maria" da Pompei ed alle ore 7.00 la Santa Messa di Papa Francesco da Santa Marta. Domenica alle ore 9.30 Santa Messa dagli studi di Canale 21.
«Canale 21 è - dichiara l'editore Paolo Torino - la televisione della nostra comunità. In questi ultimi mesi abbiamo avvertito ancora più forte il dovere di rafforzare il nostro impegno per consentire ai telespettatori di vivere momenti di vita altrimenti negati: le celebrazioni religiose, lo svago artistico e sportivo, l'informazione h24. E' la nostra indispensabile missione e ne siamo orgogliosi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104871104
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...
Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...