Tu sei qui: Chiesa13 luglio, a Minori festa ridotta per Santa Trofimena: niente processione né fuochi d'artificio [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), lunedì 13 luglio 2020 09:07:30
Oggi, 13 luglio, Minori festeggia Santa Trofimena, protettrice della Città del Gusto. Il legame che unisce il Popolo minorese alla Santa Patrona è molto profondo. Un legame che ha sempre condizionato lo sviluppo e la crescita civile, sociale oltre che religiosa della Città di Minori. Quest'anno, però, la festa non si svolgerà come in passato, a causa dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19.
Nel pieno rispetto delle normative vigenti, atte ad assicurare la prevenzione dal contagio, la festa sarà ridotta all'essenziale nel suo apparato esterno e civile: non ci sarà la processione per le vie del paese, né spettacoli musicali, né i classici fuochi. Le celebrazioni saranno trasmesse anche in diretta streaming sul canale youtube Santa Trofimena tv e sulla pagina Facebook Comunità Ecclesiale di Minori. Sarà possibile lasciare le offerte al tavolino all'ingresso che saranno raccolte per i simbolici festeggiamenti e per le necessità della Parrocchia.
La Comunità ecclesiale di Minori, guidata da don Ennio Paolillo, invita a distribuirvi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare le norme anticontagio ricordandovi che in Basilica sono disponibili 110 posti
Lunedì 13 luglio: Festa della Traslazione delle Reliquie di Santa Trofimena da Benevento a Minori
‘.. all'alba le sacre Reliquie furono accolte con tripudio dai Minoresi ..."
alle 7-9-10,30-18.30: Sante Messe in Basilica
alle 20.00: Solenne Pontificale presieduto da S. Ecc. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, trasmesso in diretta TV su RTC Quarta Rete canale 654 del digitale terrestre
Martedì 14 luglio
".. l'Urna benedetta venne deposta sotto l'antico altare ..."
alle 19.00: Santa Messa in Basilica e canto del Te Deum.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102843109
Domenica 11 maggio, Atrani ha vissuto una giornata intensa di spiritualità e comunità con l'avvio del programma "Camminiamo insieme nella speranza", promosso dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena in collaborazione con il Santuario di Santa Maria del Bando, recentemente designato Chiesa Giubilare....
Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Quest'anno Amalfi celebra l'817esimo anniversario della Traslazione delle Reliquie di S. Andrea Apostolo, avvenuta ad opera del Cardinale Pietro Capuano. Mentre i crociati combattevano in Terrasanta, infatti, Capuano, legato di Papa Innocenzo III, aveva intrapreso una serie di colloqui con il patriarca...
Ha preso ufficialmente il via oggi, 7 maggio, in Vaticano, il Conclave per l'elezione del 267esimo Papa della storia, successore di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni. Alle 16:20, con la solenne processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina, i 133 cardinali elettori...