Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàVita da social: 11 amicizie da eliminare subito da Facebook

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Vita da social: 11 amicizie da eliminare subito da Facebook

Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 aprile 2017 17:01:40

Portare a termine una scrupolosa selezione delle amicizie di Facebook può essere difficile, ma a volte è necessario.

Sono accanto a voi, qui a condurvi per mano, spiegandovi di quali amicizie fare a meno su Facebook. La vostra bacheca e la vostra vita saranno più leggere.

Ok, facciamolo.

1. Il vostro ex, sua sorella, sua madre. Per farla breve, chiunque sia collegato al vostro ex.

Le rotture hanno un'unica nota positiva: non dovete più fingere che vi piacciano l'atteggiamento passivo- aggressivo della sorella del vostro partner, l'invadenza di sua madre o lo zio omofobo. Quindi perché farli restare nella vostra vita digitale? Cancellateli, non avete bisogno di loro. Vi basta un click per farlo.

2. Tipi strani che vi hanno aggiunto quando ancora tutti pensavano che Facebook fosse come Myspace.

Liberatevi di tutti quegli emeriti sconosciuti che vi hanno chiesto l'amicizia quando eravamo ancora tutti intenti a capire come usare Facebook. Nella vita reale sarebbe come incontrare uno sconosciuto alla fermata dell'autobus, ronzargli intorno e chiedergli del suo stato civile. Non è accettabile.

3. I bulletti dei tempi della scuola.

Ricordate le offese che vi riservavano quando ascoltavate Mariah Carey col vostro walkman, durante la ricreazione? Non dovreste perdere il vostro tempo. Non restate in contatto con chiunque sia stato meschino con voi a quei tempi. Anche se segretamente avete aggiunto quella persona solo per mandarle la canzone di Jessie J "Who's laughing now?", che parla di rivalsa sui bulli. Lasciate che restino a giocare nel cortile della scuola, il posto giusto per loro.

4. I razzisti "disinvolti".

Scorrendo le notizie capita a tutti di imbattersi nel razzista aggressivo di turno. Se la prendono con gli immigrati che rubano il lavoro, sbraitano contro i rifugiati che invadono i nostri paesi oppure ci mettono in guardia sui rischi di una società multiculturale.

La loro competenza sulle tematiche sociali è spesso pari a quella che hanno in materia di grammatica e uso della punteggiatura.

Se nella vita reale non sopportereste che una persona dica cosa razziste, allora non dovete farlo neanche online.

5. Gli egocentrici che si mettono in mostra comunicando esclusivamente attraverso le citazioni.

Se la vita di qualcuno dei vostri contatti sembra avere molto in comune con il profilo Instagram di Miranda Kerr, fatevi un favore ed eliminatelo.

6. L'amica che vi tagga sempre nelle foto dove lei è uno schianto e voi avete gli occhi chiusi.

Diamine, no! Questo è uno di quei peccati su Facebook che merita l'eliminazione immediata e spietata. Non pensateci due volte.

7. Le persone che credono che la farcitura del loro panino sia degna di una notizia in prima pagina.

Gli utenti avveduti e discreti hanno un personale filtro interno che li trattiene dal condividere ogni loro azione con un nuovo status su FB.

Le persone che non hanno questa capacità si trasformano in creature scatenate bisognose di aggiornarvi costantemente sulla loro colazione, sui pesi sollevati in palestra, sui loro movimenti intestinali, sui chilometri di corsa che hanno raggiunto, sulle loro preferenze in fatto di snack o sull'ardua scelta della nuova carta da parati.

A meno che non abbiano fatto Zumba insieme a Hugh Jackman o avvistato un Ufo, il livello di interesse suscitato dai loro status è pari a zero.

8. Chiunque non riuscireste a riconoscere in un gruppo di persone.

Se incontrando qualcuno per strada non vi fermereste a salutarlo, allora eliminatelo da Facebook.

Se non riuscite a ricordarvi subito il suo nome, via dai contatti.

Se a qualcuno piace il vostro status e voi pensate "Chi cavolo è questo?", cancellatelo dalle amicizie.

9. L "humble-bragger" ovvero lo spaccone falsamente modesto.

Quando eseguito ad arte, questo atteggiamento risulta estremamente insopportabile e involontariamente comico allo stesso tempo.

Ma anche se all'inizio può sembrare divertente, questi falsi modesti dovrebbero capire che le spudorate celebrazioni della loro vita mascherate da lamentele non possono essere tollerate.

Per esempio:

"Epic fail! Ho versato dello champagne sul mio abito da sera. Leo di Caprio l'ha trovato divertente"

"Non ci credo! Non trovo la mia auto nel parcheggio. Chi perderebbe mai una Porsche gialla?" #cheimbarazzo

" L'unica nota stonata di tutte queste promozioni sul lavoro è che sono costretta a comprare sempre abiti nuovi" #troppisuccessiperfinopermestessa #troppisuccessiperilmioguardaroba.

10. Gli utenti vaghi che in realtà vogliono che chiediate spiegazioni sui loro status.

Vogliono farvi sapere che provano determinati sentimenti, ma non vogliono che sappiate chi o cosa li ha causati.

Vogliono che una determinata persona, che sta provocando quei sentimenti, sappia di essere la causa di qualcosa ma non vogliono accusarla direttamente.

Tutto questo si traduce in aggiornamenti di status molto vaghi, del tipo. "A volte le persone sanno essere davvero crudeli e tu devi solo restare fedele a te stesso"; "Sto trattenendo le lacrime, ragazzi. I veri amici non si comportano così. E sapete di chi parlo".

11. I genitori.

Adesso tocca a voi. Chi eliminereste da Facebook e perché?

Fonte: Huffington post

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105337107

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...