Tu sei qui: AttualitàViolenza contro le donne: voucher per le vittime e i loro figli per l’inclusione socio-lavorativa e il conseguimento dell'indipendenza
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 luglio 2023 12:16:59
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie della Regione Campania, con il decreto n. 336 del 29/06/2023, ha approvato l'Avviso Pubblico Multintervento - Misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli nonché agli orfani di vittime di femminicidio. Annualità 2023, che ha l'obiettivo di fornire un supporto concreto alle donne vittime di violenza, ai loro figli e agli orfani di vittime di femminicidio nel difficoltoso percorso per la fuoriuscita dal circuito della violenza: in particolare, si prevede l'erogazione di voucher spendibili per interventi finalizzati all'inserimento ed all'inclusione socio-lavorativa dei beneficiari, nonché al conseguimento dell'autonomia ed indipendenza.
La dotazione resa disponibile è pari a € 2.448.000,00.
L'Avviso promuove distinte linee di intervento.
La Linea A.1, in favore delle donne vittime di violenza, prevede un sostegno economico (voucher fino ad € 3.000,00) a copertura dei costi sostenuti per:
La Linea B.1 prevede l'erogazione di un sostegno economico (voucher fino a massimo € 1.500,00) per il rimborso dei costi sostenuti per i figli delle donne vittime di violenza nonché orfani di vittime di femminicidio per:
Sono altresì previste le Linee A.2 e B.2. (rispettivamente per le donne e per i figli e gli orfani) prevede un sostegno economico (voucher fino ad € 3.000,00) a copertura dei costi per:
È stata definita una nuova procedura telematica per la trasmissione delle domande di partecipazione ai fini dell'ammissione al contributo
Il servizio digitale, denominato "Sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli e orfani vittime di femminicidio - 2023", è attivo dalle ore 12:00 del 18 luglio 2023 alle ore 18:00 del giorno 06 novembre 2023 ed è accessibile, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link:https://servizi-digitali.regione.campania.it/DonneVittime2023 dove è disponibile tutta la documentazione di riferimento.
Le donne vittime di violenza, residenti in uno dei comuni della Campania, e gli orfani di vittime di femminicidio se maggiorenni o, se minorenni, chi ne ha la rappresentanza legale (genitore superstite non decaduto dalla potestà genitoriale o tutore o ente di cura), che intendano usufruire del voucher possono presentare direttamente on line la domanda di ammissione al contributo.
Per l'ammissione al finanziamento è necessario che la donna vittima di violenza e l'orfano di vittima di femminicidio siano presi in carico dal Centro Antiviolenza e/o Casa di Accoglienza e/o dai Servizi Sociali (Allegato 1).
Sono inoltre previsti ulteriori eventuali allegati:
La nuova procedura telematica è stata definita in collaborazione con l'Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).
Qualsiasi informazione relativa al presente Avviso e agli adempimenti ad esso connessi può essere richiesta sia scrivendo agli indirizzi di posta elettronica: martina.dimaio@regione.campania.it, adele.ruocco@regione.campania.it, sia utilizzando lo specifico link denominato FAQ all'interno della pagina del servizio digitale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105519104
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...