Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Domenico di Guzman

Date rapide

Oggi: 8 agosto

Ieri: 7 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàVinitaly: il Tramonti Bianco di Apicella tra le 12 etichette imperdibili secondo Slow Wine

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Vinitaly: il Tramonti Bianco di Apicella tra le 12 etichette imperdibili secondo Slow Wine

Inserito da (redazionelda), martedì 12 aprile 2016 10:13:30

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Il Costa d'Amalfi Tramonti Bianco 2014 di Giuseppe Apicella tra i le dodici imperdibili etichette del Vinitaly secondo Slow Wine, prodotto di Slow Food Editore, il sito dedicato al mondo del vino e delle birre.

Non è stata impresa semplice riuscire a degustare in maniera professionale alla 50esima edizione del Vinitaly di Verona tra la calca, la frenesia, odori e profumi provenienti da ogni punto.

E il bianco di Tramonti si fa largo tra l'orgoglio nazionale di Chianti, Batolo, Montepulciano, Lambrusco: è l'unico vino della Costa d'Amalfi (che vanta prodotti di altissima qualità, rappresentati a Verona oltre che da Apicella, da Mariasa Cuomo, Tenuta San Francesco, Ettore Sammarco e Reale) a figurare nella speciale graduatoria (clicca qui per scorrerla).

«I bianchi della costiera amalfitana hanno un fascino tutto loro: hanno i profumi della macchia mediterranea e dei frutti più gustosi. Sono vini eroici, da vigne vecchie, allevate come un tempo. Sono unici» questo il giudizio di Slowine.

Il Costa d'Amalfi Tramonti Bianco è ottenuto dalla sapiente miscela delle uve Bianca Zita e Biancolella, tramandata nei secoli dalla coesistenza di due vitigni nelle aree colturali di produzione delle erte pendici assolate dei colli di Tramonti, il polmone della Costiera Amalfitana. Dal colore giallo tenue, profumo intenso e fine, ricorda la mela verde e il miele millefiori. Al palato dimostra un'acidità nobile e una struttura solida.

CANTINE APICELLA, UNA STORIA LUNGA OLTRE TRENT'ANNI Si sviluppano su sette ettari di terrazzamenti le vigne di Apicella, collocate ad un'altitudine compresa tra i 300 e i 600 metri sul livello del mare, prevalentemente esposte a mezzogiorno.

I terreni sono costituiti da tufi incoerenti e da materiali detritici.

Le viti sono a piede franco, allevate a raggiera atipica, con vitigni autoctoni a piede franco, allevati con il tipico sistema a pergolato: Piedirosso, Bianca Tenera e Bianca Zita, Ginestra, Pepella e Tintore.

La famiglia Apicella da generazioni coltiva la terra e fino ai primi anni settanta del secolo scorso produceva dell'ottimo vino da tavola. Poi Giuseppe decide di creare la sua etichetta e di imbottigliare il vino che produce. La prima annata ad essere commercializzata è quella del 1977, circa 3mila bottiglie di vino rosso Tramonti, che danno il via all'azienda vinicola Giuseppe Apicella e a trent'anni di successi.

Il vino Giuseppe Apicella viene prodotto nei sette ettari di vigneti di proprietà, i più antichi dei quali vennero impiantati nei primi del Novecento con vitigni autoctoni a piede franco, allevati con il tipico sistema a pergolato.

Piedirosso, Bianca Tenera e Bianca Zita, Ginestra, Pepella e Tintore: questi i gioielli di casa Apicella, che Giuseppe e la moglie allevano con amore e con passione. Sentimenti che si percepiscono nel loro vino, che possiede propria personalità e racchiude i valori ed i sentori del territorio.

Giuseppe e la moglie, i fondatori della Cantina Apicella, si occupano della gestione dei vigneti.

Il figlio Prisco, laureato in Viticoltura ed Enologia all'Università di Torino, si occupa della produzione e della trasformazione, dando corpo e sostanza alla passione del padre.

Fiorina, sommelier, e amministratrice attenta, si occupa della gestione della cantina e del marketing.

L'azienda resta radicata nel passato ma si proietta nel futuro con una produzione di circa 50mila bottiglie rinnovando ogni anno il prodigio della vendemmia, con immutata entusiasmo e con amore infinito.

SCHEDA TECNICA

DENOMINAZIONE: COSTA D'AMALFI DOC TRAMONTI BIANCO

UVE: Falanghina 60% e Biancolella 40%

COMUNE DI PRODUZIONE: Tramonti

ESPOSIZIONE E ALTIMETRIA: esposizione prevalente a mezzogiorno su terrazzamenti situati tra i 300 e i 500 m/ s.l.m.

TIPOLOGIA TERRENO: franchi, costituiti generalmente dal rimaneggiamento di frammenti di tipo detritico e piroclastico.

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: controspalliera allevata a guyot e raggiera atipica (sistema tradizionale).

DENSITÁ DI IMPIANTO: nei nuovi siti di impianto si raggiungono dai 4000 ai 5000 ceppi per ettaro. Nei vigneti tradizionali si giunge a densità di circa 2500 ceppi per ettaro

RESA PER ETTARO: la nostra produzione si aggira sui 90 q

EPOCA VENDEMMIALE: Seconda decade di ottobre.

VINIFICAZIONE: le uve raccolte rigorosamente a mano, giungono in cantina dopo accurata selezione in vigneto, dopo la diraspatura rimangono a macerare alcune ore con le bucce, dopo di che avviene la premitura. Il mosto di sgrondo viene sottoposto a decantazione statica a freddo, e il mosto fiore che ne deriva, viene inoculato con lieviti selezionati e fermentato a bassa temperatura per mantenere intatti i profumi. La fermentazione dura circa 20 - 30 giorni

AFFINAMENTO: elevagès sur lies per 4 - 5 mesi.

ESTRATTO: secco 19.5 g/L

ACIDITÁ TOTALE: 5,3 per mille espresso in acido tartarico

GRADO ALCOLICO: 12.50 % vol.

CARATTERI ORGANOLETTICI: colore giallo paglierino tenue, profumo intenso, di frutta tropicale e note floreali e miele. In bocca è tipicamente fresco, caldo e sostenuto da una acidità nobile, leggermente amarognolo. Lunghe e intense le sensazioni retrolfattive.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102541102

Attualità
Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

“Non bastano le multe, serve educazione civile”: il CNDDU contro gli abusi dei contrassegni disabili in Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...