Tu sei qui: AttualitàVinitaly: “3 Cornetti Gold” al "Fiorduva" di Marisa Cuomo e "‘A Scippata" di Giuseppe Apicella
Inserito da (ranews), lunedì 16 aprile 2018 18:02:18
«Accadono due cose quando i vini sono buoni: non riusciamo a stare troppo sul naso e non li lasciamo mai nel bicchiere», così - in una pregnante osservazione - la delegazione dell'Associazione Italiana Sommelier Campania al Vinitaly, che fino al 18 aprile convoglia a Verona l'eccellenza dei vini italiani. Ci sono ben sei cantine a rappresentare la Costa d'Amalfi al Padiglione Campania: da Ravello la Casa Vinicola Ettore Sammarco, da Furore le Cantine Marisa Cuomo, da Maiori l'Azienda agricola biologica Raffaele Palma, da Tramonti le Cantine Giuseppe Apicella, Tenuta San Francesco e l'Azienda Agricola Reale.
E così, tra una degustazione e l'altra, ‘A scippata, la riserva della Cantina Apicella (annata 2012), e il Fiorduva di Marisa Cuomo hanno ottenuto il premio "3 Cornetti Gold" della Guida della Regione Campania curata dall'Ais Campania. Una grande soddisfazione per i produttori, che presenziano ad un evento di grande spessore, ma anche per Sal De Riso, testimonial per la degustazione AIS, che vede i compaesani gioire per i propri meritati successi. A sostenere i produttori dei vini Costa d'Amalfi DOC anche Il Vescovado, che ha portato i propri lettori a fare un giro virtuale al Vinitaly, grazie alle numerose dirette Facebook (guarda i video in basso).
Ma non ci sono soltanto le cantine di Tramonti, Furore e Ravello a rappresentare la Costa d'Amalfi alla 52esima edizione del Salone Internazionale del Vino e dei Distillati. Presso il padiglione C spicca anche lo stand del Consorzio del limone Costa d'Amalfi IGP col presidente Angelo Amato, il direttore Chiara Gambardella e il presidente dell'Organizzazione dei Produttori Carlo De Riso, e l'Azienda praianese Il Gusto della Costa. Oggi, 16 aprile, la presentazione del limone Costa d'Amalfi all'Accademia delle 5T (Territorio, Tradizione, Tipicità, Trasparenza, Tracciabilità), un'associazione culturale senza scopo di lucro - costituita da aziende e persone che producono, vendono o somministrano prodotti agroalimentari legati al territorio e che si distinguono per tradizione e tipicità - convenzionata con l'Università degli Studi di Parma per la realizzazione e pubblicazione on line della rivista KmVero.
Un'occasione importante, il Vinitaly, per stringere rapporti commerciali e ottenere prestigiosi riconoscimenti.
Scorri la galleria fotografica in basso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100573103
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...