Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare, sacchi ricolmi di erba lasciati ai margini della strada: il disappunto del Comitato Civico Dragonea
Inserito da (Redazione LdA), martedì 21 giugno 2022 11:07:12
Da circa una settimana diversi sacchi colmi di erba - quella ripulita dalle macere di contenimento - sono appoggiati lungo la strada che da Dragonea conduce a Padovani, a Vietri sul Mare.
A denunciarlo è il Comitato Civico Dragonea, presieduto da Giorgio De Rosa, con un comunicato che riportiamo di seguito integralmente.
Certo è - e lo dicono in tanti - che a Dragonea il servizio di manutenzione e di igiene urbana funziona proprio con la stessa precisione di un "orologio svizzero". Forse, però, gli operatori avranno dimenticato qualche dettaglio, e cioè che, una volta raccolte, le sterpaglie non si lasciano a giacere per strada per quasi una settimana. Questa l'immagine che si incontrava ieri sera lungo il tratto che da Dragonea conduce a Padovani. Magari si attende che, come spesso accaduto per la strada l'Avvocatella, qualcuno si infastidisca e li scaraventi in qualche dirupo o terreno circostante. Ma di questo non ci meravigliamo più di tanto, ogni anno e solo in occasione della festa patronale si vede qualche intervento.
Piuttosto, discorso ancora più dolente, la tanto decantata manutenzione delle strade che il noto assessore ai lavori pubblici ci rassicurava che in quel "lunedì" di inizio giugno si sarebbe stabilita la data di inizio lavori, a dir la verità la stiamo ancora attendendo da marzo. Ma questo è ancora poca cosa rispetto ai tre anni già passati per strada di San Vincenzo. Chi pensa che ci siamo fatti il "callo" a questo ordine di cose sappia una volta per tutte che si sta sbagliando alla grande.
Cari amministratori "i veri fannulloni" non sono i cittadini che pagano tasse e devono "pregare" per un diritto, per una sicurezza di una strada, per una pulizia del verde... Piuttosto ponetevi la domanda: che cosa è stato fatto di concreto per Dragonea negli ultimi 30 anni? Cerchiamo di fare meno i "permalosi" e non attendiamo che i "cittadini" facciano da se, perché presto così faranno anche la prossima volta che vi presenterete a casa per la "crocetta". Ringraziamo, come sempre, i tanti cittadini "liberi" che amano la propria terra senza scendere a compromessi con nessuno e senza svendere la propria dignità. Grazie.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102212105
La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...