Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare, sacchi ricolmi di erba lasciati ai margini della strada: il disappunto del Comitato Civico Dragonea
Scritto da (Redazione LdA), martedì 21 giugno 2022 11:07:12
Ultimo aggiornamento martedì 21 giugno 2022 11:07:49
Da circa una settimana diversi sacchi colmi di erba - quella ripulita dalle macere di contenimento - sono appoggiati lungo la strada che da Dragonea conduce a Padovani, a Vietri sul Mare.
A denunciarlo è il Comitato Civico Dragonea, presieduto da Giorgio De Rosa, con un comunicato che riportiamo di seguito integralmente.
Certo è - e lo dicono in tanti - che a Dragonea il servizio di manutenzione e di igiene urbana funziona proprio con la stessa precisione di un "orologio svizzero". Forse, però, gli operatori avranno dimenticato qualche dettaglio, e cioè che, una volta raccolte, le sterpaglie non si lasciano a giacere per strada per quasi una settimana. Questa l'immagine che si incontrava ieri sera lungo il tratto che da Dragonea conduce a Padovani. Magari si attende che, come spesso accaduto per la strada l'Avvocatella, qualcuno si infastidisca e li scaraventi in qualche dirupo o terreno circostante. Ma di questo non ci meravigliamo più di tanto, ogni anno e solo in occasione della festa patronale si vede qualche intervento.
Piuttosto, discorso ancora più dolente, la tanto decantata manutenzione delle strade che il noto assessore ai lavori pubblici ci rassicurava che in quel "lunedì" di inizio giugno si sarebbe stabilita la data di inizio lavori, a dir la verità la stiamo ancora attendendo da marzo. Ma questo è ancora poca cosa rispetto ai tre anni già passati per strada di San Vincenzo. Chi pensa che ci siamo fatti il "callo" a questo ordine di cose sappia una volta per tutte che si sta sbagliando alla grande.
Cari amministratori "i veri fannulloni" non sono i cittadini che pagano tasse e devono "pregare" per un diritto, per una sicurezza di una strada, per una pulizia del verde... Piuttosto ponetevi la domanda: che cosa è stato fatto di concreto per Dragonea negli ultimi 30 anni? Cerchiamo di fare meno i "permalosi" e non attendiamo che i "cittadini" facciano da se, perché presto così faranno anche la prossima volta che vi presenterete a casa per la "crocetta". Ringraziamo, come sempre, i tanti cittadini "liberi" che amano la propria terra senza scendere a compromessi con nessuno e senza svendere la propria dignità. Grazie.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10797107
Da qualcuno è stata definita una moderna Monica Bellucci. Stiamo parlando di Zeudi Di Palma, Miss Italia 2021. La 21enne di Scampia, studentessa di sociologia e modella, è arrivata in Costiera Amalfitana e non è passata inosservata. Ieri, 9 agosto, dopo un aperitivo al "Bonea Lounge bar", è stata a cena...
Come Ravello, anche Cetara - rivela "Ottopagine" - ha un servizio di vigilanza notturna a tutela della vivibilità e della quiete pubblica. Il servizio, affidato all‘Arechi Srl, ha preso il via sabato 6 agosto e verrà espletato fino al 5 settembre, a partire dalle 24 e fino alle 6 del mattino. Un provvedimento...
Più di una donna su 2 (ossia il 55%) si dichiara vittima di una manifestazione diretta di molestia e discriminazione sul lavoro. Sono i dati della survey Lei(Lavoro, equità, inclusione), realizzata da Fondazione Libellula, che ha coinvolto oltre 4.300 lavoratrici e libere professioniste in tutta Italia...
Carmen Di Pietro è in vacanza a Maiori insieme ai figli Alessandro e Carmelina. Ad annunciarlo lei stessa, ieri, tramite alcune storie Instagram in cui, rifiutandosi di prendere l'ascensore, raggiunge l'Hotel Botanico San Lazzaro, panoramicissimo, salendo 800 scalini a piedi. Alla fine, però, la vista...
Mascherine Ffp2 in caso di aumento del rischio o sempre per i fragili, igiene e sanificazioni, ricambi d'aria frequenti. E, se dovesse verificarsi una crescita dei casi Covid, misure più stringenti come il ritorno del distanziamento e i turni a mensa. Sono alcune delle indicazioni contenute nelle linee...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.