Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare, chiusura scuola Dragonea per lavori slitta ancora per un anno: problemi in corso d’opera
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 11 maggio 2022 11:29:15
Da tre anni la scuola elementare nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare è chiusa per i lavori di adeguamento sismico e di riqualificazione energetica.
Tanti i disagi per le famiglie residenti, i cui bambini devono alzarsi all'alba per prepararsi e spostarsi a Raito per seguire le lezioni.
Ad oggi non si conosce una data precisa per la riapertura e il Comitato Civico Dragonea è intervenuto per rispondere ai quesiti dei cittadini, che si domandano come mai i lavori procedano a rilento, in alcune giornate con l'impiego di pochissimi operai.
«Abbiamo appreso - spiega il Comitato, che si è rivolto all'Ingegner Marano dell'Ufficio tecnico comunale - che in aprile si è dimesso il direttore dei lavori per problemi personali e venerdì scorso l'Amministrazione ha provveduto alla nomina del sostituto, l'architetto Cerra, già in forze al Comune. Naturalmente, questo ulteriore accadimento ha prodotto inevitabilmente l'accumulo di ulteriori ritardi».
«Dal colloquio intercorso con il responsabile, le notizie sono tutt'altro che incoraggianti: a detta dell'Ufficio si sono riscontrati problemi nelle coperture dell'edificio venuti in evidenza solo in corso d'opera che richiederanno ulteriori lavori di messa in sicurezza e le cifre stanziate fino a questo momento non basteranno perché si prevedono ulteriori lavori per un importo almeno pari a 100/150 mila euro in aggiunta al milione e passa euro già stanziato. Per queste opere il relativo bando in cofinanziamento (mutuo comune + risorse statali) ancora non è definito, per cui inevitabilmente i lavori slitteranno quasi certamente di un altro anno», aggiunge il presidente De Rosa.
E osserva: «Anche per il prossimo anno scolastico, le nostre mamme si vedranno costrette a sopportare il calvario delle trasferte dei propri bimbi fino a data da destinarsi. Pandemia a parte, ormai si abusa in lungo e largo di questa scusante, una domanda a questo punto viene spontanea: e se ad essere oggetto di ristrutturazione fosse stata una scuola elementare di Vietri? Forse, sarebbe stata dedicata un'attenzione diversa e magari riaperta già da diverso tempo a differenza della nostra».
Il Comitato, che da tempo si batte per la frazione, chiede un incontro pubblico con il sindaco Giovanni De Simone, per discutere dei problemi e delle esigenze dei residenti.
«I cittadini sono stanchi di elemosinare dei diritti, il diritto all'istruzione, ad un maggiore sicurezza, pulizia e decoro delle strade, il contrasto all'inquinamento elettromagnetico, e del più generale interesse ed attenzione che merita una frazione popolosa ed importante come la nostra. Per cui, esortiamo gli organi competenti, ciascuno per la propria responsabilità, a fornirci un immediato riscontro su questa problematica e venga messo per iscritto in quale settembre, di quale anno finalmente le mamme di Dragonea potranno riportare i loro bambini nella scuola elementare del proprio borgo e porre fine a tutti questi estenuanti "pellegrinaggi" quotidiani», chiosa il Comitato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108285100
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...