Tu sei qui: AttualitàViabilità, lunedì da bollino rosso in Costa d’Amalfi nonostante targhe alterne: urge la ZTL territoriale
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 aprile 2023 17:11:46
Nonostante la pioggia e nonostante le targhe alterne, questo 24 aprile, ponte prima della Festa della Liberazione, ha messo a dura prova la Statale 163 "Amalfitana", concepita come mulattiera al tempo dei Borbone.
Il traffico, da Positano a Vietri sul Mare, è rimasto paralizzato in vari momenti della giornata, con evidenti disagi per residenti e lavoratori pendolari.
A poco sono bastati gli ausiliari alla viabilità schierati dai diversi Comuni nei punti nevralgici della Statale.
Il problema è l'eccessivo numero di veicoli che si immette sulla Statale, specialmente quelli di chi decide di farsi una passeggiata in Costiera e, non trovando parcheggio, gira in lungo e in largo sull'arteria, rendendola invivibile per chi vive in zona e deve necessariamente usufruirne per poter svolgere le proprie attività quotidiane.
Per fortuna, stavolta nessuna ambulanza è rimasta incastrata nel traffico, ma non si può campare alla giornata.
Intanto, il provvedimento delle targhe alterne si conferma insufficiente a gestire la situazione.
I cittadini si chiedono quando sarà finalmente operativo il progetto di ZTL territoriale per il quale il 7 maggio 2022, nella sede della Provincia di Salerno, è stata illustrata la proposta di legge di "Modifica agli articoli 6, 7, 8, 201 del codice della strada". Infatti, il Codice della Strada, ad oggi, non prevede Ztl per ambiti intercomunali, come invece si propone di fare il nuovo dispositivo pensato per la Costiera.
Per limitare l'accesso alla trafficata Statale 163, saranno predisposti quattro punti d'accesso monitorati con pannelli e telecamere: al San Pietro di Positano, ad Agerola in via Belvedere, nei pressi del Valico di Chiunzi a Tramonti e in corrispondenza dell'incrocio tra la SS 163 e Corso Umberto I a Vietri sul Mare.
In questo modo, quando il territorio è "saturo", nessuno più può accedervi.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100524102
Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo nel 2023, secondo la classifica annuale di Forbes sulle donne più potenti a livello internazionale. Prima del Presidente del Consiglio italiano, che è anche la prima donna nella storia a ricoprire questo ruolo, ci sono la presidente della Commissione...
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.