Tu sei qui: AttualitàUniversità: nuove regole per le telematiche, obbligatori gli esami in presenza
Inserito da (Admin), martedì 10 dicembre 2024 07:32:37
Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha annunciato importanti cambiamenti nelle modalità di didattica a distanza e nei criteri di esame per le università italiane, sia telematiche che tradizionali. Questo nuovo decreto, sviluppato dopo un ampio dialogo con enti come CRUI, CUN, ANVUR, CNSU e l'Associazione United, intende elevare la qualità dell'istruzione superiore e assicurare uniformità nell'offerta formativa.
Le modifiche più significative includono l'obbligo per le università di offrire almeno il 20% delle lezioni in modalità interattiva non registrata, per promuovere un diretto scambio tra docenti e studenti. Un'altra misura chiave riguarda gli esami, che dovranno svolgersi obbligatoriamente in presenza, fatta eccezione per circostanze emergenziali o per studenti con disabilità certificate.
Il decreto stabilisce inoltre nuovi standard per il rapporto studenti-docenti nei corsi a distanza, mirando a mantenere elevati i livelli qualitativi. L'ANVUR avrà il compito di monitorare l'attuazione di queste regole e assicurare il loro rispetto.
Il Ministro Bernini ha messo in luce la necessità di un'offerta formativa di alta qualità, coerente in tutte le modalità di erogazione. «Le università telematiche hanno giocato un ruolo cruciale durante la pandemia rispondendo a un aumento della domanda. Ora, però, è essenziale che ogni istituzione, sia online che in presenza, mantenga gli stessi standard qualitativi», ha affermato Bernini.
Il decreto rappresenta anche uno sforzo per combattere il fenomeno delle cosiddette "finte università", attraverso denunce alle Procure e l'introduzione di normative comuni per standardizzare l'offerta educativa. «Non ci saranno privilegi o sconti. La nostra missione è formare i professionisti di domani, che siano pronti a rispondere alle sfide del mercato del lavoro e della società», ha concluso il Ministro, riaffermando l'impegno del Ministero a garantire un'istruzione di qualità e rilevante per le esigenze attuali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 100121109
Nuovo rialzo per i prezzi dei carburanti in Italia. La benzina tocca il prezzo medio nazionale di 1,81 euro/litro in modalità self service, il livello più alto registrato dal 9 agosto scorso, mentre il gasolio si attesta a 1,71 euro/litro, un picco che non si vedeva dal 28 agosto. La tendenza al rialzo,...
La protezione civile è il cuore pulsante di ogni comunità, un simbolo di umanità e speranza nei momenti di bisogno. Con questo spirito, il Comune di Agerola ha avviato una nuova campagna per reclutare volontari pronti a offrire il proprio tempo e le proprie competenze al servizio del territorio. "Là...
«Come già ho avuto modo di sottolineare qualche settimana fa, la vicenda brucellosi a Caserta assume sempre di più una connotazione politica e poco tecnica. A farne le spese, come al solito, sono gli allevatori che, peraltro, già da qualche mese sono alle prese con l'imposizione del prezzo del latte,...
McDonald's rafforza la sua presenza nel territorio salernitano con l'apertura di un nuovo ristorante a Fuorni, presso il Salerno Retail Park, inaugurato il 10 gennaio. L'iniziativa ha portato alla creazione di 50 nuovi posti di lavoro, confermando l'impegno del colosso della ristorazione veloce per lo...
L'Ugl Salerno esprime «profondo sgomento e indignazione per l'ennesimo grave incidente sul lavoro» verificatosi ieri nel porto commerciale di Salerno, dove due operai della cooperativa Flavio Gioia sono rimasti feriti mentre svolgevano operazioni di rizzaggio. «Ancora una volta ci troviamo di fronte...