Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Emma vergine

Date rapide

Oggi: 13 maggio

Ieri: 12 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàUnione Europea approva modifiche a disciplinare Limone Costa d'Amalfi IGP

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Unione Europea approva modifiche a disciplinare Limone Costa d'Amalfi IGP

Inserito da (admin), mercoledì 13 settembre 2017 19:30:48

Dopo un iter durato poco più di un anno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n.230 del 6/09/2017 il Regolamento di Esecuzione (2017/1523) che approva le modifiche al Disciplinare di Produzione dell'Indicazione Geografica Protetta "Limone Costa d'Amalfi", avanzate dal Consorzio di Tutela, unico soggetto legittimato a presentare l'istanza.

L'Indicazione Geografica Protetta (I.G.P) "Limone Costa d'Amalfi" designa i limoni riferibili alla cultivar "sfusato", aventi le caratteristiche riferibili all'ecotipo amalfitano e coltivati esclusivamente nei paesi della Costiera Amalfitana. Nello specifico, la zona di produzione comprende l'intero territorio del comune di Atrani e parte dei territori dei comuni di Amalfi, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare.

Il sistema di coltivazione del limone Costa d'Amalfi IGP è costituito da terrazzamenti inglobati in muretti di contenimento (c.d. macere), con l'ausilio di impalcature in pali di castagno e/o altro materiale ecocompatibile con le esigenze di tutela paesaggistica, di altezza non inferiore a 180cm al momento della sostituzione, utilizzando coperture di riparo dagli agenti atmosferici avversi e per garantire una scalarità di maturazione dei frutti. La possibilità di utilizzare anche materiale ecocompatibile più duraturo determinerà un abbassamento dei costi fissi e, al contempo, un'incentivazione alla coltivazione di questo agrume.

La cultivar per la realizzazione di impianto ex novo, di reimpianti o di reinnesto, dovrà essere esclusivamente lo "Sfusato Amalfitano" certificato da vivai autorizzati dalla Regione Campania e accreditati dal servizio fitosanitario.

La raccolta dei frutti dalla pianta deve essere effettuata a mano e va impedito ogni contatto del frutto col terreno. La produzione massima per ettaro passa da 25 a 35 tonnellate in coltura specializzata o promiscua, mentre la densità di impianto per ettaro è stata portata a 1200 piante. Tale modifica si è resa necessaria in seguito alla constatazione in campo che l'incidenza del numero di piante per ettaro è strettamente correlata alla forma e alla larghezza dei terrazzamenti, la cui irregolarità determina una forte variabilità del numero di piante per ettaro, dovendo l'agricoltore sfruttare ogni spazio disponibile per la coltivazione. La densità di impianto, invece, è in funzione della pendenza del crinale collinare che, in molti casi, definisce la larghezza dei terrazzamenti.

Il limone Costa d'Amalfi IGP dovrà essere posto in vendita in appositi contenitori rigidi, la cui capienza varia dal singolo frutto fino ad un massimo di 15Kg, preferibilmente realizzati con materiale di origine vegetale. Sono, tuttavia, ammessi anche contenitori rigidi in cartone.

I prodotti elaborati, derivanti dalla trasformazione del limone, possono utilizzare, nell'ambito della designazione degli ingredienti, il riferimento al nome geografico "Costa d'Amalfi" a condizione che per la preparazione del prodotto siano utilizzati esclusivamente limoni Costa d'Amalfi IGP, sia esattamente indicato il rapporto ponderale tra quantità di limoni IGP utilizzati e quantità di prodotto elaborato ottenuto e che l'utilizzo di limoni IGP sia dimostrato mediante l'acquisizione delle ricevute di produzione, rilasciate dai competenti organi della Regione, e la annotazione sui documenti ufficiali.

«Le modifiche apportate al Disciplinare di Produzione sono il punto di arrivo di un lavoro costante e faticoso, fortemente voluto da tutti i membri del Consiglio di Amministrazione e dal Direttore del Consorzio, Chiara Gambardella» afferma Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP «In questo modo abbiamo cercato di tutelare il più possibile sia il consumatore finale che il singolo produttore, favorendo al contempo una maggiore conoscenza di questo prezioso agrume e delle sue indubbie proprietà e incentivando le nuove generazioni a riprendere la coltivazione di quello che, a tutti gli effetti, rappresenta il simbolo della Costiera Amalfitana, garantendo così una maggiore manutenzione dei terrazzamenti e, di conseguenza, dell'intero territorio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107435103

Attualità

PNRR, l’allarme di Federcepicostruzioni: «135,8 miliardi da spendere in 14 mesi, ma il 40% dei cantieri è in ritardo»

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...

Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Universale

La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...

8 Maggio: Giornata Mondiale della Croce Rossa, un tributo ai volontari del soccorso

Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...

«Fermiamo il criminale Netanyahu»: la denuncia dell’ANPI

L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...