Tu sei qui: AttualitàUcraina: un appello per la pace dalla Costa d'Amalfi, ma per Borrell è il momento delle armi
Inserito da (ellelle), venerdì 5 maggio 2023 12:10:16
Sembra allontanarsi sempre di più una risoluzione diplomatica del conflitto in Ucraina. E' quanto emerge dalle dichiarazioni di Josep Borrell, secondo cui "Non è il momento di conversazioni diplomatiche sulla pace". Secondo il rappresentante per la politica Estera dell'Ue, il dato di fatto è che i piani di pace presentati da Zelensky e dalla Cina, quest'ultimo da lui definito "un sogno ad occhi aperti", non verranno mai accettati dalla Russia. Partendo da questa considerazione, così come riporta l'"Agi", esposta durante l'evento "The State of Union" organizzato dall'Istituto universitario europeo a Palazzo Vecchio, per Borrell questo "è il momento di sostenere militarmente la guerra".
Ancora una volta la politica internazionale ribadisce quindi il sostegno all'Ucraina con l'invio delle armi, senza tenere conto dell'opinione pubblica, che invece chiede a gran voce lo stop immediato di rifornimenti bellici e uno sforzo diplomatico serio. A sostenerlo è Il Comitato Fermare la Guerra, che sta raccogliendo le firme contro l'invio di armi anche in provincia di Salerno, grazie allo sforzo di Alfonso Gulmo, presidente del Comitato Cava de'Tirreni- Costiera Amalfitana, di Cesare Guarini ( Comitato Salerno), di Pia Monzo (Comitato Cilento), di Luigi Sica (Comitato Valle di Diano). La campagna referendaria si chiama " ITALIA PER LA PACE" e nei prossimi giorni comincerà la raccolta firme con i banchetti allestiti in tutta Italia, per i quali saranno divulgati a mezzo stampa e attraverso i canali social network luoghi e date della programmazione nazionale.
Anche dalla Costiera Amalfitana è stata lanciata una petizione online sul sito Change.org dal consigliere comunale di Minori Paolo Russo, per ribadire basta alla guerra in Ucraina. La missiva "La responsabilità della pace: basta armi" è indirizzata al Presidente della Repubblica, ai Presidenti del Senato e della Camera dei deputati, al Presidente del Consiglio dei ministri, ai capigruppo parlamentari e ai segretari dei partiti politici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103812106
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...