Tu sei qui: AttualitàTruffato da un falso operatore Nexi: David Riondino perde oltre 11mila euro
Inserito da (Admin), lunedì 9 settembre 2024 21:10:02
David Riondino, celebre autore e regista, è stato vittima di una truffa da oltre 11mila euro. L'artista è stato ingannato da un falso operatore Nexi, azienda che offre servizi di pagamento digitale, attraverso una truffa telefonica ben orchestrata. Il raggiro ha avuto origine da un sms che segnalava un presunto acquisto di un telefonino, mai fatto da Riondino.
Seguendo le istruzioni contenute nel messaggio, Riondino ha contattato un "servizio clienti" per bloccare l'operazione, ma si è ritrovato coinvolto in un'abile frode. Il truffatore, con tono rassicurante, lo ha guidato passo dopo passo attraverso operazioni bancarie apparentemente necessarie per risolvere il problema. Tuttavia, ogni tentativo di Riondino di bloccare la transazione si concludeva con messaggi di "transazione negata", inducendolo a ripetere l'operazione.
Nel corso della truffa, il regista ha effettuato ben 23 bonifici per un totale di 11.422 euro, con importi che sono stati trasferiti su conti intestati a due diverse persone. Diciassette dei bonifici, per un totale di 8.442 euro, sono finiti sul conto di una donna, mentre altri sei, per 2.979 euro, sono stati trasferiti a un'altra destinataria. Ora i carabinieri stanno cercando di rintracciare i beneficiari dei bonifici e comprendere il loro ruolo nella vicenda.
L'episodio dimostra come anche personaggi del mondo dello spettacolo non siano immuni da truffe online e telefoniche, fenomeno in costante aumento che colpisce cittadini comuni e celebrità allo stesso modo. Le indagini sono in corso, con l'obiettivo di risalire alla banda criminale responsabile della truffa.
Il comandante della Compagnia Roma Centro, il Maggiore Roberto Martina, alla guida della Compagnia di Amalfi dal 2015 al 2019, ha rilasciato al TG1 una dichiarazione importante: «Dobbiamo partire dalla consapevolezza che nessun istituto di credito chiede telefonicamente di fare delle operazioni di questo genere. Essere vittima di una truffa può succedere, non bisogna sentirsi in colpa, ma anzi bisogna contattare al più presto le forze dell'ordine».
Il nostro invito è a prestare la massima attenzione di fronte a comunicazioni sospette e a non fornire mai dati bancari o effettuare transazioni senza prima verificare l'autenticità degli interlocutori, nel dubbio contattare sempre persone di fiducia esperto o i Carabinieri.
Foto e fonte: TG1 Rai
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109124103
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...