Tu sei qui: AttualitàTribunale Nocera, 15 giugno a Roma un incontro tra delegazione avvocati e Sottosegretario alla Giustizia
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 10 giugno 2022 14:21:26
«Si apre uno spiraglio sulla vicenda del tribunale di Nocera. Su mia richiesta finalmente, a Roma, ci sarà un incontro tra una delegazione dell'ordine degli avvocati di Nocera Inferiore e il Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, Anna Macina, per discutere delle problematiche relative al Tribunale di Nocera Inferiore, che stanno paralizzando l'attività giudiziaria nell'Agro Nocerino-Sarnese. Con determinazione e impegno per il territorio che rappresento, continuerò a lottare affinché vi sia un potenziamento del Tribunale Nocerino secondo un preciso cronoprogramma e in risposta alle legittime richieste degli avvocati e del personale giudiziario della cittadella di via Falcone».
Con queste parole la Deputata del MoVimento 5 Stelle Virginia Villani annuncia l'incontro da lei organizzato presso il Ministero della Giustizia per il giorno 15 giugno 2022.
Ormai una settimana fa il presidente del Tribunale di Nocera Inferiore Antonio Sergio Noberto Robustella, rimasto inascoltato, ha rassegnato le proprie dimissioni. Numerosi i problemi denunciati dai legali del Foro: dalla cronica carenza di personale delle cancellerie al gravoso numero di fascicoli da trattare per ogni singola udienza.
«Dopo numerosi solleciti, già due anni fa ho interpellato l'allora Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede e ho interloquito a più riprese con l'ex Sottosegretario Vittorio Ferraresi per chiedere un potenziamento dell'organico della struttura. Nonostante un'ottimistica risposta, in cui il Ministero mi assicurò l'arrivo di nuove risorse e l'avvio di lavori, non vi sono ancora riscontri realmente positivi per il nostro Tribunale. Davanti alle rinnovate proteste degli avvocati, a cui ho espresso la mia solidarietà e la piena disponibilità, ho immediatamente contattato il sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, Anna Macina per chiedere un suo celere intervento», spiega la Deputata Villani, che il 15 giugno accompagnerà il Presidente dell'Ordine degli avvocati di Nocera Inferiore, Guido Casalino, l'avvocato William Nocera e una delegazione del foro all'incontro presso il Ministero della Giustizia.
«Sarà il momento della verità: chiederemo un potenziamento dell'organico del Tribunale di Nocera per fermare il fenomeno della "giustizia lumaca" che sta paralizzando l'attività nel comprensorio dell'Agro Nocerino Sarnese», chiosa.
Leggi anche:
Tribunale di Nocera Inferiore al collasso per carenza organico, presidente Robustella si dimette
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101111103
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...